
Nuova cultivar del 2016, ottenuta dal prof. Maurizio Ceruti, Robinia pseudoacacia ‘Georgia da Torino’ è un miglioramento di Robinia ‘Margaretta Casque Rouge’. È un bellissimo albero di piccole dimensioni: raggiunge i 10 metri di altezza e gli 8 di larghezza. Ha una fioritura molto abbondante e spettacolare, di colore rosa-rosso, i fiori sono profumati e attraggono le api. La fioritura è circa di una decina di giorni più tardiva rispetto a Robinia ‘Margaretta’, i fiori sono ben aperti, e all’interno presentano una macchia sfumata di rosa, giallo e verde. Ai fiori seguono i baccelli, glabri, di colore marrone scuro, lunghi da 5 a 9 centimetri, che contengono solitamente da 3 a 8 semi. Oltre alla bellezza, ‘Georgia da Torino’ ha altre virtù: ha un’elevata resistenza al vento, al freddo e al peso della neve, è priva di spine, è adatta sia al pieno sole sia alla mezz’ombra, oltre che a molti terreni e climi diversi.
Rispondi