Per tradizione, maggio è il mese delle rose, quello in cui sboccia la maggior parte delle varietà antiche e le specie botaniche. Ma le cultivar moderne vanno avanti a fiorire, alcune anche fino all’inverno, oppure si fermano con il gran…
Per Cilento si intende una zona della Campania meridionale, compresa, lungo la costa, fra il golfo di Salerno e il golfo di Policastro, e nell’interno fino alle catene montose, soprannominate le Dolomiti del Merdiione, che delimitano da un lato il…
Mi arriva da Andrea Agapito Ludovici, responsabile area “Rete e Oasi” del Wwf, il suggerimento di una bella passeggiata al fresco in Abruzzo: dall’Abbazia di San Liberatore a Serramomacesca, verso le sorgenti dell’Alento, all’interno del Parco Nazionale della Majella. L’abbazia…
Ecco una bella e facile passeggiata di un’oretta nei dintorni di Sondrio che mi ha suggerito la mia cara amica Monica Galli, autrice delle fotografie: si parte dalle stadio cittadino, a 10 minuti a piedi dal centro, e si raggiunge,…
L’estate é la stagione indicata per visitare i giardini botanici di montagna, ricchi di piccole piante deliziose, robustissime e capaci di sopravvivere a condizioni ambientali estreme, e inoltre immersi in paesaggi meravigliosi, che di per sé meritano una passeggiata. Rispetto…
Proseguiamo verso sud il nostro viaggio attraverso le foreste italiane: Basilicata, Calabria e Campania, perlopiù montuose e/o collinari e nell’interno assai poco abitate, ne sono ricchissime. In provincia di Potenza, per esempio, rimarrete incantati dai boschi di Rifreddo, della Farneta…
Proseguiamo il nostro viaggio attraverso i giardini e gli orti botanici montani dell’Italia centro-meridionale, molto spesso fondati da comunità montane, studiosi appassionati. Cominciamo con la Liguria, dove ci aspetta il Giardino Botanico di Pratorondanino, nel comune di Campo Ligure, nel…
Fioriscono dai primi dimaggio fino a luglio i meravigliosi campi coltivati sull’Altopiano di Castelluccio di Norcia, in Umbria, trasformando il pianoro in un mosaico di colori, grazie alla fioritura sia delle piante agricole sia dei fiori selvatici che crescono lungo…
Se avete voglia di una bella ma facile passeggiata fra i boschi, magari con i vostri bambini o nipotini, il Lago delle Fate, sul Monte Rosa, fa per voi: vi attendono acque cristalline verde smeraldo e una bella favola da…
Stanno finalmente riaprendo alle visite i nostri bei giardini. Fra questi, la fascinosa Villa Reale di Marlia, a Capannori (Lucca), una delle più sorprendenti dimore storiche d’Italia, dove abitò Elisa Bonaparte, e il suo parco rinnovato. Situata a 8 chilometri…