Andar per orti botanici è sempre una buona idea, in ogni stagione, e in effetti bisognerebbe tornarci più e più volte. C’è sempre tantissimo da scoprire e imparare. Tantissime le rarità e curiosità botaniche dell’Orto botanico di Palermo, per esempio,…
Maria Formentin è una bella signora che vive a Padula, antico borgo situato nel Vallo di Diano (Sa). Conosciuta tramite FB, è poi diventata una cara amica reale, alla quale mi uniscono la passione per fiori, piante e giardini, e…
Il vivaio di Massimiliano Giusti si trova nel comune di Montecarlo, in Toscana. Aperto nel 1970, dapprima come passatempo, è diventato ben presto molto più che una passione. Fra le tante piante coltivate (fra cui un vasto assortimento di specie…
Proseguiamo il nostro viaggio attraverso i parchi e giardini aperti anche in inverno, periodo in cui meglio si ammirano le forme delle chiome, i fogliami sempreverdi, le siepi e le piante topiate, l’impianto e l’impostazione architettonica dei giardini, oltre a…
Fate ancora in tempo, credo, e altrimenti segnatevelo per l’anno prossimo, ad andare a visitare un delizioso winter garden italiano, nascosto nel Novarese, a Santa Cristina di Borgomanero: è il Giardino degli Hamamelis, di cui avrete probabilmente già sentito parlare,…
Il Castello di Maredolce o Palazzo della Favara è un edificio palermitano in stile islamico che si trova alle pendici del Monte Grifone, nel quartiere Brancaccio, eriferia sud di Palermo, oggi quasi nascosto alla vista dalle costruzioni che lo circondano,…
Se pensate che l’inverno non sia la stagione adatta per visitare un giardino, guardate gli Inglesi, che anche nella stagione più fredda e silente si recano a passeggiare in parchi, giardini, orti botanici e arboreti, alla scoperta delle sorprese che…
Approfittate di ciò che rimane del mese agosto per andare a visitare gli orti botanici alpini, alcuni dei quali ancora in piena fioritura. Tra questi, il Giardino Botanico di Oropa : si trova a 1200 metri di altitudine, a…
Come ben sapete, il mondo dei fiori e dei giardini regala infinite gioie e soddisfazioni, ma anche sconfitte a dispiaceri. Tra questi ultimi, il peggiore è scoprire la scomparsa di un luogo amato e curato e poi non più, di…
L’ho scoperto per caso su Repubblica e intendo andarci al più presto, per ammirare la meravigliosa fioritura di ninfee rosa scuro che ne ricopre le acque azzurrine..È il Lago Azzurro, all’interno del Parco della Brughiera Briantea, nella zona di Lentate…