Della serie “gli orti botanici meritano in qualsiasi periodo dell’anno, perché c’é sempre da imparare”: ecco a voi un breve reportage della mia visita al Giardino dei Semplici, o Orto Botanico di Firenze ai primi di marzo. Nato come giardino…
Sono sicura che siete d’accordo con me sull’utilità di visitare giardini e orti botanici anche nella stagione invernale. C’è sempre qualcosa da scoprire, osservare, imparare..AI primi di marzo ero a Siena e non mi sono certo fatto sfuggire l’Orto Botanico…
Forse solo i pazzi come noi vanno a visitare i giardini e gli orti botanici durante l’inverno, ma tant’è! In ogni caso c’è sempre qualcosa da imparare, sia nelle serre siaall’aperto. Nel visitare l’orto botanico di Helsinki in pieno gennaio,…
Il Botanischer Garten, il Giardino botanico di Vienna, situato in Rennweg 14, nei pressi del meraviglioso Palazzo Belvedere, venne creato da Maria Teresa d’Austria nel 1754, come giardino medicianle. Curato oggi dalla Facoltà di Biodiversità dell’Università di Vienna, che vi…
Giugno e luglio sono due mesi incantati per la montagna, e non solo per le fioriture selvatiche: anche i giardini, in genere piccoli giardini, traboccano di fiori e colori. Sono, questi, giardini innocenti, così colorati e semplici, così simili uno…
Un giardino pieno di fascino, luci che filtrano fra le fronde, angoli ombrosi, pietre, gradini di lava, bracieri, vecchi arredi, antichi manufatti e sculture contemporanee: è il giardino dell’antica Villa Trinità, a Mascalucia, vicino a Catania, a 450 metri sul…
Ha una storia affascinante, che inizia nel lontano 1435, e un giardino meraviglioso, ricco di esotismi, curiosità botaniche e alberi secolari: approfittate dunque delle belle giornate di settembre e ottobre per andare a visitare Villa Pizzo, annidata sul promontorio…
Sono andata a passeggiare nel Bosco in Città, in fondo a via Novara, Milano, primo e magnifico esempio di forestazione urbana in Italia, risalente alla metà degli anni ’70 su iniziativa di Italia Nostra. Boschi, radure, sentieri, un ampio lago…
Ogni tanto una bella notizia: grazie a un’importante donazione da parte della casa di moda Gucci, sono iniziati i lavori di resturo del Giardino di Boboli, nel cuore di Firenze, chiamati la Versailles italiana per la grandeur che lo caratterizza.…
Tra le viste da fare nei prossimi mesi, segnatevi il Giardino Botanico Carsiana, anche perché si trova in una terra bellissima: l’altopiano carsico, all’interno di una dolina nel Comune di Sgonico, a 18 chilometri da Trieste. Creato nel 1964 da…