L’inverno è la stagione più quieta, nei boschi, nelle campagne, nei giardini e sui terrazzi, eppure offre molti regali inattesi: innanzitutto le chiome dei sempreverdi, che, spolverati di brina o di neve…
Questa estate ho avuto l’occasione di approfondire un po’ la tassonomia dei ginepri e più avanti scoprirete come mai. Credevo, pensate che ignorantona, che in Italia crescessero allo stato spontaneo soltanto Juniperus communis, tipico della macchia mediterranea, e Juniperus sabina,…
Sulla via che percorrere la Valdelsa, fra Ponte a Elsa e Castelfiorentino, si trova l’Orto di Nanni, una piccola azienda orticola che produce ortaggi di stagione. Fra questi, i meravigliosi pomodori ‘Bistecca’ così chiamati per le enormi dimensioni di ciascuno.…
Dopo i boschi e le foreste più belli dell’Italia settentrionale e alto-centrale, scendiamo lungo la nostra bella Penisola, alla scoperta di altri luoghi incantati, nei quali passeggiare e trascorrere ore felici. Cominciamo dalla Toscana, regione molto ricca di superficie boscata,…
Devo al giovane amico agronomo Luca Leporati, un vero cecchino nel riconoscimento botanico, l’identificazione da una foto e dunque la scoperta di una specie spontanea in italia, che non conoscevo: Sambucus ebulus L., conosciuto come sambuchella, sambuco lebbio o ebbio.…
Chi di voi, da bambino, non ha abbracciato un albero sentendosi improvvisamente al sicuro? Chi non si è sentito più leggero e felice dopo una lunga passeggiata in un bosco? E chi, che vi abbia dormito anche solo una…
Il vivaio di Massimiliano Giusti si trova nel comune di Montecarlo, in Toscana. Aperto nel 1970, dapprima come passatempo, è diventato ben presto molto più che una passione. Fra le tante piante coltivate (fra cui un vasto assortimento di specie…
Proseguiamo il nostro viaggio attraverso i parchi e giardini aperti anche in inverno, periodo in cui meglio si ammirano le forme delle chiome, i fogliami sempreverdi, le siepi e le piante topiate, l’impianto e l’impostazione architettonica dei giardini, oltre a…
Tra gli innumerevoli luoghi meravigliosi da scoprire in Italia, vi raccomandiamo il Parco Naturale Regionale Mnte San Bartolo, nel Marche: 1600 ettari in provincia di Pesaro Urbino, dsitrbuiti lungo l’area costiera e la dorsale collinaretra i Comuni di Pesaro e…
L’ho scoperto per caso su Repubblica e intendo andarci al più presto, per ammirare la meravigliosa fioritura di ninfee rosa scuro che ne ricopre le acque azzurrine..È il Lago Azzurro, all’interno del Parco della Brughiera Briantea, nella zona di Lentate…