Ho conosciuto Miss Peggy Harp, fantastica cagnolina di razza corgie, e la sua proprietaria E. durante il terribile look down di due anni fa, quando, essendo entrambe di cani dotate, eravamo tra le poche persone autorizzate a uscire. Nel surreale…
È uno dei miei alberi preferiti, e, fra le conifere, quella che mi piace di più: il larice (Larix decidua), che in questi giorni sta dipingendo d’oro i pendii delle nostre montagne, in meraviglioso contrasto con i fogliami verde scuro…
L’ho visto ai primi di giugno a Mykonos, in Grecia: le sue alte spighe di fiori giallo limone e foglie fittamente pubescenti, quasi polverose, grigio argento, costellano i campi aridissimi dell’aridissima isola, ma è diffuso in molti altri ambienti. Detto…
Ne ho incontrato una bella macchia, fra i tanti altri fiori di un prato di montagna, mentre camminano lungo il fiume. Il blu intenso, quasi elettrico dei suoi piccoli fiori mi ha attirato irresistibilmente e sono andata ad osservarla…
Da non confondere con Loropetalum chinense, Chionanthus retusus è un arbusto o piccolo albero deciduo, che raggiunge i tre-quattro metri di altezza. Ha foglie ellittiche, opposte, verde lucido, quasi bianche e pubescenti sulla pagina inferiore, fra le quali in maggio-giugno…
L’ho notato a Orticola, la meravigliosa manifestazione floricola – per me la più ricca, colta e interesante di tutte -, che si è svolta dal 5 all’8 maggio a Milano. Spuntava in un fitti gruppetti ai piedi di uno srepitoso…
È con grande piacere che vi segnalo un delizioso giardino che, su prenotazione, si può visitare. Si trova a Carpinello (FC), in via Bianco da Durazzo 12, e appartiene a Fabrizio Sintoni e Luca Bacci, giardinieri di professione con la…
Della mia passione per viole e violette siete ormai al corrente. Perché capirete bene com’è che abbia saputo resistere all’acquisto di due chicche a fiore doppio, viste alla piccola, ma deliziosa manifestazione Un Soffio di Primavera, organizzata dal Fondo per…
Continuano a sbocciare i narcisi, fiori che amo moltissimo. Sto già scegliendo quali piantare nel mio giardino, il prossimo ottobre, in macchie e gruppi, lasciandoli inselvatichire,c osa che i narcisi fanno volentieri. Intanto mi hanno colpito tre deliziose varietà portate…
Fra fine marzo e aprile fioriscono i tulipani. Ecco un itinerario fra i nostri giardini che accolgono le loro fioriture più ricche, per ammirarli nel loro maggior splendore. Negli ultimi anni inoltre, sull’esempio olandese, sono sorti anche in Italia campi…