Simpatici, supercompetenti e profondamente innamorati dell’ecosistema acquatico, i ragazzi di Arborea Farm, Christian e Mauro, coltivano oltre 800 specie e varietà di piante acquatiche, palustri, da suolo umido, da fitodepurazione, per piccole tinozze da balcone come per veri e propri…
Oggi ho ricevuto un regalo meraviglioso: un grande mazzo di peonie nei toni del rosa, in parte ancora in boccio, in parte all’inizio del loro schiudervi, rivelando i petali setosi e profumati. Mi è stato inviato da Alberto Camussone, vivaista…
Proseguiamo il nostro viaggio attraverso i parchi e giardini aperti anche in inverno, periodo in cui meglio si ammirano le forme delle chiome, i fogliami sempreverdi, le siepi e le piante topiate, l’impianto e l’impostazione architettonica dei giardini, oltre a…
Fate ancora in tempo, credo, e altrimenti segnatevelo per l’anno prossimo, ad andare a visitare un delizioso winter garden italiano, nascosto nel Novarese, a Santa Cristina di Borgomanero: è il Giardino degli Hamamelis, di cui avrete probabilmente già sentito parlare,…
Sulle colline della Val Polcevera, incastonata tra le colline ai piedi del Monte Figogna nell’entroterra genovese, ci aspetta un giardino di rose molto particolare: il Roseto di Murta. E lo è per tanti motivi: innanzitutto, è stato creato all’interno un…
Quando ero bambina per me gli alchechengi erano soltanto que piccoli frutti arancione dallo strano ciuffetto di foglie che sembravano fatte di carta e dal sapore particolare, non proprio una squisitezza per un palato infatile. Si mangiavano d’inverno e il…
Il Castello di Maredolce o Palazzo della Favara è un edificio palermitano in stile islamico che si trova alle pendici del Monte Grifone, nel quartiere Brancaccio, eriferia sud di Palermo, oggi quasi nascosto alla vista dalle costruzioni che lo circondano,…
Se pensate che l’inverno non sia la stagione adatta per visitare un giardino, guardate gli Inglesi, che anche nella stagione più fredda e silente si recano a passeggiare in parchi, giardini, orti botanici e arboreti, alla scoperta delle sorprese che…
Fiori nei giardini, nei vivai, nei boschi e nei prati…ma anche fiori dipinti, scolpiti, ricamati: amiamo anche questi ultimi, non vero? Alcune delle migliori raffigurazioni a tema botanico le ho trovate a Pistoia, che oltre a essere il centro del…
Per un gita fuori porta un po’ insolita vi suggerisco la Valle della Biodiversità, ad Astino, frazione di Bergamo, nei pressi dell’antico e meraviglioso ex Monastero, oggi centro culturale importante. La Valle della Biodiversità è una sezione dell’Orto Botanico…