Dianthus ‘Lady in Red’: secondo Federico Billo , vivaista veneto specializzato in Dianthus, e’ forse il garofano ornamentale piu’ profumato che ci sia. Fiorisce da maggio a settembre e i suoi fiori, di medie dimensioni, sorretti da steli lunghi una…
Non e’ una delizia? Sedersi comodamente fra le fronde, come la regina delle fate shakespeariana…La poltrona in cipresso di Leyland (Cupressocyparis leylandii) e’ stata realizzata dai Vivai Piante Breschi, da tre generazioni specializzati in arte topiaria: la seduta, i braccioli…
Non sono una delizia? Da regalare o tenere per se’, i piccoli cuori topiari sono un messaggio d’amore e tenerezza. Li realizza il vivaio pistoiese Breschi, da tre generazioni specializzato nella produzione di piante ornamentali, fra cui soprattutto forme topiarie…
Ditemi voi se non sprizza allegria, il sacchettino di Stripe You. In cotone robusto, rigorosamente a strisce come tutti gli articoli prodotti dal laboratorio fiorentino, puo’ avere utilizzi diversi: coprivaso, portapane, portaposate, portatovaglioli…
Tra i fiori selvatici che piu’ amavo da bambina, il botton d’oro era tra i miei preferiti: lo incontravo nelle passeggiate in montagna e immaginavo i suoi fiori a palloncino, di un giallo quasi accecante, sul panciotto degli elfi e…
“Guardate questo vassoio, é largo trenta centimetri, guardatelo molto da vicino e vedrete che diventera’ così grande, come un parco pieno di cespugli, di felci, di montagnole d’erba. Dietro la grande roccia forse si nasconde un piccolo lupo timido”. Bruno…
Un arbusto insolito e poco conosciuto: Lonicera tatarica ‘Rosea’, caprifoglio a portamento cespuglioso, con una bella fioritura primaverile rosa acceso fra il fogliame verde chiaro. Appetito da api e insetti impollinatori, attira anche le farfalle. Da provare in abbinamento con…
La Fondazione Benetton ha attribuito il Premio Scarpa per il giardino 2016 a Catherine Peix, dell’associazione Alma, per l’impegno nel far conoscere il lungo lavoro di ricerca di Aymak Djangaliev sulle foreste di meli selvatici del Tien Shan. Malus sieversii,…
L’erba della citta’ deve essere falciata ma costa: a Ferrara il risparmio e’ stato trovato in un gregge di 600 pecore diventate tosaerba silenziosi ed economici che hanno trasformato lo scenario di una parte della citta’ a ridosso delle Mura…
Tra fiori piu’ graziosi della primavera, la pratolina (Bellis perennis) la conosciamo tutti, anche perche’ e’ cosi’ tanto diffusa. Cresce infatti nei prati, anche di citta’ , ai margini dei sentieri, nelle radure, nei parchi e nei giardini di tutta…