Cover Gardenia
menu
  • Home
  • Parchi & Giardini
  • Itinerari
    • Andar per vivai
    • Andar per giardini
    • Andar per vigne
    • Andar per fioriture
    • Andar per paesaggi
  • Notizie verdi
    • Piante e vivai
    • Prodotti
    • Eventi
    • Dal blog
    • Piante selvatiche
  • Colto in giro
  • Dal giardino
    • Animali domestici
    • Animali selvatici
  • Dal ballatoio
Pin It
Dal giardino, Piante e vivai, Piante selvatiche

L’uva ursina

Pin It
Notizie verdi, Piante e vivai

Leggera e incantevole, Lewisia cotylendon

Pin It
Colto in giro

Teneri e divertenti, gli animali di Viva Harp

Pin It
Piante e vivai, Piante selvatiche

Larix decidua, l’albero d’oro

Pin It
Piante e vivai, Piante selvatiche

Verbascum pulverulentum, il verbasco candelabro, e Verbascum chaixii ‘Album’

Pin It L’eleganza di Nandina domestica ‘Alba’
Notizie verdi, Piante e vivai

L’eleganza di Nandina domestica ‘Alba’

Devo la scoperta di Nandina domestica ‘Alba’ a Camilla Zanarotti, paesaggista e giardiniera di prim’ordine, che la pianterà nel suo cortile cittadino al posto dell’amata, ma seccata, Daphne odora ‘Aureomarginata’. In effetti, pare fatta apposta per illuminare un angolo un…

Scopri di più

18 Marzo 2017
Share:
Pin It Il piccolo iris ‘Katharine Hodgkin’
Dal web, Piante e vivai

Il piccolo iris ‘Katharine Hodgkin’

Ma quanto è carino questo piccolo iris? Cultivar di Iris reticulata e dunque appartenente al gruppo delle iris bulbose. ‘Katarine Hodgkin’ fiorisce a fine inverno, producendo corolle celesti, con la gola gialla e picchiettate di puntini blu. Sembrano piccole tigri!…

Scopri di più

17 Marzo 2017
Share:
Pin It Piccole sorprese di primavera
Dal ballatoio

Piccole sorprese di primavera

  Mentre la lavanda e i tagete continuano imperterrite a fiorire, stanno sbocciano nuove sorprese: le viole canine, i muscari, un minuscolo tulipano rosa che da due anni spunta in un vaso di Sedum spectabile, prodotto da un bulbillo rimasto…

Scopri di più

16 Marzo 2017
Share:
Pin It Prunus cerasifera  ‘Nigra’ e il mirabolano
Colto in giro, Piante e vivai

Prunus cerasifera ‘Nigra’ e il mirabolano

Tra i piccoli alberi da fiore più utilizzati in città c’è anche Prunus cerasifera ‘Nigra’ (prima ‘Pissardii Nigra’), in questi giorni una nuvola rosa. Considerato da tanti un ciliegio da fiore, in realtà è un susino: la specie da cui…

Scopri di più

16 Marzo 2017
Share:
Pin It La dafne di Camilla
Colto in giro, Piante e vivai

La dafne di Camilla

Per me, è tra gli arbusti sempreverdi più belli e profumati che ci siano: in più, Daphne odora fiorisce tra l’inverno e la primavera, formando piccoli mazzi di fiori rosati, cerosi, dall’intensa fragranza, fra foglie larghe e lanceolate, grigio-verdi, bordate…

Scopri di più

14 Marzo 2017
Share:
Pin It Camelie in mostra nella Villa Reale di Marlia
Notizie verdi, Parchi & Giardini

Camelie in mostra nella Villa Reale di Marlia

In marzo molti giardini storici riaprono finalmente alle visite. Tra questi, il Parco della Villa Reale di Marlia (Lu), appartenente al circuito Grandi Giardini Italiani, in occosaione della XXVIII edizione della mostra Antiche Camelie della Lucchesia. I meravigliosi giardini, un…

Scopri di più

9 Marzo 2017
Share:
Pin It Violette, che passione!
Dal ballatoio, Piante e vivai, Piante selvatiche

Violette, che passione!

  C’é qualcosa di nuovo oggi nel sole, anzi d’antico: io vivo altrove, e sento che sono intorno nate le viole. Son nate nella selva del convento dei cappuccini, tra le morte foglie che al ceppo delle querce agita il…

Scopri di più

9 Marzo 2017
Share:
Pin It Botanical Dry Garden e la topiaria contemporanea
Dal web, Parchi & Giardini

Botanical Dry Garden e la topiaria contemporanea

La foto che vedete, postata da Luca Agostini, del vivaio Mates Piante, a Grosseto, e da me subito rubata, mi ha offerto l’occasione di parlare sia del suo meravigliso giardino dimostrativo annesso al vivaio, il Botanical Dry Garden (guardate il…

Scopri di più

7 Marzo 2017
Share:
Pin It Gemme, foglioline, primi fiori e fiori no-stop
Dal ballatoio

Gemme, foglioline, primi fiori e fiori no-stop

Il mio piccolo giardino sospeso sente l’arrivo della primavera: spuntano le nuove foglioline del caprifoglio, della clematide (che devo ancora ripulire dal secco!), dell’ortensia ‘Magic’, dono di Rita Paoli (Le Rose di Firenze), e quelle grassottelle dei Sedum di Pier…

Scopri di più

7 Marzo 2017
Share:
Pin It Bucaneve
Colto in giro, Notizie verdi, Piante e vivai

Bucaneve

Lo confesso: sono una galantofila! Ovvero, vado pazza per i bucaneve, Galanthus spp., per intenderci, e non sono la sola: nel mondo anglosassone, per esempio, i galantofili si contano a migliaia. Del resto, come si fa a resistere davanti a…

Scopri di più

7 Marzo 2017
Share:
Previous posts Next posts
Chi sono
Margherita Lombardi
Margherita Lombardi
Founder and editor in chief
Il team
Selena Mastromartino
Selena Mastromartino
Digital strategy consultant
Cristina Kubler
Cristina Kubler
PR e media consultant
Rossana Sessa
Rossana Sessa
Marketing and communication
Post Recenti
  • L’uva ursina 24 Novembre 2023
  • Leggera e incantevole, Lewisia cotylendon 24 Febbraio 2023
  • La collezione di agrumi di Villa Reale di Monza 21 Febbraio 2023
  • Teneri e divertenti, gli animali di Viva Harp 15 Dicembre 2022
  • Larix decidua, l’albero d’oro 18 Ottobre 2022
Italian Botanical Trips © 2015-2017.