Gli Abutilon sono arbusti dalle tante virtu’: colorati, allegri, perlopiu’ sempreverdi, leggeri nel fogliame che ricorda quello degli aceri (e infatti gli Inglesi li chiamano flowering maples, aceri da fiore), regalano fiori penduli simili di lanternine cinesi, in tutte le…
Le tillandsie sono piante parecchio strane, a cominciare dall’aspetto: a seconda della specie (e ve ne sono 500!), sembrano ricci marini argentati, stelle irsute, sculture dalla perfetta geometria, muschi filiformi, lunghi capelli di strega (vi ricordate nel film Forest Gump,…
A Milano i fioristi, o meglio, come preferisco chiamarli, i fiorai, abbondano e regalano vetrine meravigliose. Tra i primi a fare tendenza in citta’, molti anni orsono, e, permettemi, il piu’ suggestivo di tutti, e’ Raimondo Bianchi, che nel…
Ma quanto sono belli questi mini laghetti? Li realizza e vende on-line, in comodi kit, il vivaio Water Nursery di Latina, azienda specializzata nella produzione di piante acquatiche (ninfee, ossigenanti, palustri, fior di loto), felci, pesci, molluschi e crostacei…
Ed ecco il secondo acquarello di novembre che mi ha inviato Silvia Molinari? Non e’ incantevole? Raffigura l’agerato (Ageratum houstonianum o caeruleum ), detto anche celestino, erbacea appartenente alla famiglia delle Asteraceae. Di origine messicane, nei nostri climi e’ coltivata…
Alla caduta delle foglie, si possono osservare i vecchi nidi abbandonati costruiti dagli uccelli durante il periodo riproduttivo, in primavera e estate, per consentire la cova delle uova al riparo sia dalle avversita’ climatiche sia dai predatori. Forme e dei…
Silvia Molinari e’ una deliziosa ragazza e una meravigliosa pittrice. Dal suo pennello nascono acquarelli delicatissimi, dal tratto sottile e dai dettagli minuziosi, pieni di dolcezza e poesia, su carte preziose d’ipriazione giapponese. Rami, bacche, fiori, fili d’erba, steli secchi,…
Hirondelle e’ un fabbro francese che abbiamo imparato a conoscere da qualche anno: non vi e’ mostra mercato di piante e fiori senza i suoi poetici uccellini e altri animaletti in ferro riciclato e colorato. Quest’anno, il suo importatore per…
Ditemi: ma quanto e’ tenero questo angolino di giardino, fra vecchi arredi in ferro battuto e grandi ortensie nebulose, nella loro veste autunnale? Faceva parte dell’allestimento del vivaio Anna Peyron, a Orticolario 2016. Mi ha incantato e l’ho fotografato, sperando…
Si chiama ‘Abracadabra’ ed e’ una rosa moderna davvero particolare: creata dall’ibridatore tedesco Kordes, ha un fiore doppio, rosso scuro, con striature giallo limone. E’ pero’ instabile: la screziatura puo’ cambiare molto tra un fiore ed un altro, fino ad…