Cover Gardenia
menu
  • Home
  • Parchi & Giardini
  • Itinerari
    • Andar per vivai
    • Andar per giardini
    • Andar per vigne
    • Andar per fioriture
    • Andar per paesaggi
  • Notizie verdi
    • Piante e vivai
    • Prodotti
    • Eventi
    • Dal blog
    • Piante selvatiche
  • Colto in giro
  • Dal giardino
    • Animali domestici
    • Animali selvatici
  • Dal ballatoio
Pin It
Dal giardino, Piante e vivai, Piante selvatiche

L’uva ursina

Pin It
Notizie verdi, Piante e vivai

Leggera e incantevole, Lewisia cotylendon

Pin It
Colto in giro

Teneri e divertenti, gli animali di Viva Harp

Pin It
Piante e vivai, Piante selvatiche

Larix decidua, l’albero d’oro

Pin It
Piante e vivai, Piante selvatiche

Verbascum pulverulentum, il verbasco candelabro, e Verbascum chaixii ‘Album’

Pin It Antichi erbari da scoprire a Reggio Emilia
Dal blog, Notizie verdi

Antichi erbari da scoprire a Reggio Emilia

Venerdì 27 gennaio, alle ore 17.30, presso la Sala del Planisfero della Biblioteca Panizzi a Reggio Emilia, sarà possibile ammirare alcuni antichi erbari, presentati da Caroline Salomon, presidente dell’associazione di promozione sociale Associazione Arte in Orto. Da sempre grande appassionata…

Scopri di più

23 Gennaio 2017
Share:
Pin It Il sorbo montano
Notizie verdi, Piante e vivai, Piante selvatiche

Il sorbo montano

Quanto mi piace il sorbo montano! Incontrarlo durante una passeggiata nei boschi, in particolare in inverno, quando è carico delle sue bacche rosso acceso sui rami spogli e magari ammantati di neve, è sempre una festa, per me. Ma è…

Scopri di più

23 Gennaio 2017
Share:
Pin It Larix decidua e molte altre specie
Notizie verdi, Piante selvatiche

Larix decidua e molte altre specie

È in assoluto la mia conifera preferita, perché una delle pochissime non sempreverdi che, lo confesso, mi annoiano un pochino. Il larice, invece, essendo deciduo, cambia aspetto durante l’anno: adoro il suo verde tenero dei nuovi aghi in primavera, il…

Scopri di più

22 Gennaio 2017
Share:
Pin It Rosa d’inverno
Colto in giro

Rosa d’inverno

Si chiama ‘Invernale’ ed è una della rose da reciso coltivate dai floricoltori di Sanremo. A Milano, la vende la bancarella di fiori davanti al Piccolo Teatro, a Lanza, ma forse anche altre. Padre e figlio, fioristi da sempre, vanno…

Scopri di più

21 Gennaio 2017
Share:
Pin It Amamelidi in fiore
Colto in giro, Piante e vivai

Amamelidi in fiore

Tra gli arbusti a fioritura invernale più noti vi sono gli amamelidi, detti “noccioli delle streghe” per la forma delle foglie, per le presupposte proprietà rabdomantiche dei rami, quelle sedative e decongestionanti dell’interno della corteccia, e penso anche per l’aspetto…

Scopri di più

20 Gennaio 2017
Share:
Pin It Alnus viridis, l’ontano verde di montagna
Colto in giro, Notizie verdi, Piante selvatiche

Alnus viridis, l’ontano verde di montagna

Ho incontrato innumerevoli cespugli di ontano verde (Alnus viridis), durante una passeggiata nella neve in Engadina, lungo un torrente. Le sue piccole, graziosissime, pignette, in grappoletti penduli, mi hanno incantata. Appartenente alla famiglia delle Betulaceae, l’ontano verde è un arbusto…

Scopri di più

19 Gennaio 2017
Share:
Pin It Il nespolo in fiore
Dal ballatoio, Piante e vivai

Il nespolo in fiore

Ancora prima di Natale, mi è capitato di vederlo in fiore nel mio cortile e di sentirne il profumo in giro per la città. L’adorabile nespolo giapponese (Eriobotrya japonica) regala infatti la sorpresa di fiorire a fine autunno-inverno, diffondendo la…

Scopri di più

18 Gennaio 2017
Share:
Pin It Una piccola erica per illuminare l’inverno
Colto in giro, Piante e vivai

Una piccola erica per illuminare l’inverno

Basta davvero poco per rendere speciale un angolo del giardino, del terrazzo e perfino un davanzale, anche durante l’inverno. Come questa piccola erica, piantata in vasetto realizzato con corteccia, e accompagnata da un cuore di legno. Sono infatti i dettagli…

Scopri di più

17 Gennaio 2017
Share:
Pin It Helleborus viridis e altri ellebori verdi
Piante e vivai, Piante selvatiche

Helleborus viridis e altri ellebori verdi

Seconda pianta per il mese di gennaio illustrata dal poetico pennello di Silvia Molinari: Helleborus viridis, uno degli ellebori a fiore verde e fioritura invernale. Osservate la leggerezza con cui ha raffigurato questa perenne rizomatosa, diffusa nei boschi misti dell’Europa…

Scopri di più

15 Gennaio 2017
Share:
Pin It Come preparare gli arbusti alla neve
Colto in giro

Come preparare gli arbusti alla neve

Chi vive nelle zone nevose, lo fa probilmente da tempo, ma visto la neve che sta scendendo copiosa dove non nevica quasi mai, mi affretto a darvi questo consiglio: legate le chiome degli arbusti, in modo che non vengano deformate…

Scopri di più

14 Gennaio 2017
Share:
Previous posts Next posts
Chi sono
Margherita Lombardi
Margherita Lombardi
Founder and editor in chief
Il team
Selena Mastromartino
Selena Mastromartino
Digital strategy consultant
Cristina Kubler
Cristina Kubler
PR e media consultant
Rossana Sessa
Rossana Sessa
Marketing and communication
Post Recenti
  • L’uva ursina 24 Novembre 2023
  • Leggera e incantevole, Lewisia cotylendon 24 Febbraio 2023
  • La collezione di agrumi di Villa Reale di Monza 21 Febbraio 2023
  • Teneri e divertenti, gli animali di Viva Harp 15 Dicembre 2022
  • Larix decidua, l’albero d’oro 18 Ottobre 2022
Italian Botanical Trips © 2015-2017.