Poco distante da Torino, facilmente raggiungibili da Genova e Milano, il territorio fra le belle e antiche cittadine di Asti e Alessandria racchiude un patrimonio paesaggistico meraviglioso: il Monferrato, patrimonio dell’Unesco, in cui verdi vallate, dolci colline, vigneti, boschi, castelli,…
Fra fine marzo e aprile fioriscono i tulipani. Ecco un itinerario fra i nostri giardini che accolgono le loro fioriture più ricche, per ammirarli nel loro maggior splendore. Negli ultimi anni inoltre, sull’esempio olandese, sono sorti anche in Italia campi…
Nel realizzare i nostri percorsi attraverso i migliori vivai italiani, ci siamo accorti che la regione che ne è più ricca è il Piemonte, tanto da averne potuti fare ben sette. Ve li riproponiamo tutti insieme, con l’aggiunta di un…
La provincia di Cuneo è la 29ª italiana su 110 totali per popolazione, la seconda per numero di comuni (250) e la quarta per superficie (dopo Sassari, Bolzano e Foggia). Per questo motivo i Piemontesi l’hanno soprannominata “la granda“. Percorsa…
Not far from Turin, easily reachable from Genoa and Milan, the territory between the beautiful and ancient cities of Asti and Alessandria encloses a wonderful landscape patrimony: Monferrato, UNESCO World Heritage site, where valleys, gentle hills, vineyards, woods, castles, small…
Il Piemonte è forse la regione italiana più ricca di giardini, così come di piccoli vivai particolari, per cui li abbiamo dovuti suddividere in più itinerari. Ecco il secondo intorno a Torino, lungo il quale incontrerete rose a bizzeffe, arbusti…