In fiore da giugno a settembre, Cirsium heterophyllum è un’Asteracea perenne rustica, con rizoma strisciante, comune nei terreni fertili, umidi e preferibilmente non calcarei, nelle zone temperato-fredde dell’Eurasia e sulle montagne della fascia temperata: in particolare lo si incontra nei…
Spunta nell’erba dei prati, dei pascoli, delle brugliere e dei boschi radi, nonché negli ambienti sassosi e rocciosi, laddove il terreno è fertile, caldo e asciutto in estate, preferibilmente siliceo e calcareo, emanando bagliori argentati: è Carlina acaulis, un cardo…
Tenere genzianelle ramose (Gentianella ramosa): i loro piccoli fiori viola lilla sbocciano, tutti addensati come se avessero freddo, da luglio a settembre, nei prati e pascoli delle Alpi Centrali e Meridionali, da 1800 a 3000 metri di altitudine. Appartenenti alla…
L’anno scorso ho scritto un articolo per Gardenia dedicato alle eritrine, alberi o grandi arbusti esotici dalla meravigliosa fioritura rossa. Perciò, quando ho visto il post su un ibrido molto bello pubblicato da Francesca Moscatelli, del vivaio Donna di Piante,…
Ondeggia nel vento dolcemente, agitando i suoi capolini dalle ligule bianche, che appassendo si piegano verso il basso, lasciando emergere i cuori gialli, semisferici, composti dai fiori fertili. È la “camomilla inodore”, o Tripleurosperum inodorum (che razza di nome per…
Sempre più utilizzato, Hibiscus coccineus è, a parer mio, una pianta fantastica. Originaria del Centro e Nord America e apaprtenente alla famiglia delle Malvaceae, nei climi miti diventa un arbusto, arrivando ai 2,50 metri di altezza, mentre in quelli…
Ed ecco il terzo itinerario in Emilia Romagna, dopo Andar per vivai: L’Emilia-Romagna/1 (Piacenza-Parma-Reggio Emilia-Modena) e Andar per vivai: l’Emilia Romagna/2 (I dintorni di Bologna). Per essere precisi, il percorso si addentra in Romagna, arrivando alle porte di Ravenna e…
Here is the third itinerary in Emilia Romagna. To be more precise, the itinerary arrives at the gates of Ravenna, touching the suggestive Regional Park of the Delta of the Po, that we recommend to visit: you will be enchanted…
Il secondo itinerario attraverso i vivai dell’Emilia Romagna esplora il territorio di Bologna, bella e colta città famosa anche per il suo centro storico, con alcuni edifici risalenti al Basso Medioevo, e per i bellissimi colli, a soli a pochi…
The second itinerary among the nurseries of Emilia Romagna explores the territory of Bologna, beautiful and cultured city famous for its historic centre (with buildings dating back to the Middle Ages) and for its beautiful hills, just a few kilometres…