Mentre fiorisce a più non posso l’Abutilon x hibridum di Donna di Piante, la Lavandula dentata di Angelo Paolo Ratto va avanti imperterrita da mesi, e stanno spuntando le prime corolle di Erigeron karvinskianus e di Convolvolus cneorum (ma non…
Vista in occasione di Florealia, la collezione di muscari di Pedro Minto (vivaio Raziel) mi ha proprio incantata, e dunque me ne sono comprati quattro, tutte varietà di Muscari armeniacum, ‘Album’, che, come è facile intuire, è a fiore bianco;…
Qualche giorno fa il caro Fabio Giardiniere mi regalato questo tenero cestino composto da alcune piccole piante del vivaio Il Sumenzat, consigliandomelo per l’offerta interessante di ortaggi, annuali e perenni, spesso particolari. Riconoscete le pianticelle del cesto? Sono: Veronica chamaedrys,…
Tra i piccoli alberi più utilizzati da anni nelle nostre città settentrionali, c’é Prunus serrulata ‘Kazan’, un ciliegio giapponese dalla straripante fioritura a fine marzo-inizio aprile. A crescita rapida, ha rami rami rigidi e ascendenti (forse un po’ troppo per…
Ma che piantina deliziosa mi ha regalato Fabio il Giardiniere: si chiama Lobularia maritima ‘Primavera’, un tempo confuso con l’alisso marittimo. Appartenente alla famiglia delle Brassicaceae (quella dei cavoli, per intenderci), è un’erbacea compatta, annuale, dal fogliame molto aggraziato, lineare…
Eccoci di nuovo ad ammirare un’opera di Silvia Molinari: questa volta un gelso (Morus alba o Morus nigra non sappiamo), non ancora in vegetazione. Infatti, è uno degli alberi più tardivi nel cacciar fuori le foglie. Però ricordatevi: le sue…
Varietà orticola di un pero di origini cinesi, Pyrus calleryana ‘Chanticleer’ in questi giorni sta fiorendo in tante nostre città, poiché da qualche tempo lo si sta utilizzando sempre più nel verde urbano, spesso al posto dei ciliegi da fiore…
Tra i piccoli fiori di primavera che si incontrano nel bosco, le epatiche (Hepatica nobilis) sono tenerissime, con le loro corolle graziose, dal grosso ciuffo di stami centrale, e le foglie lobate, che hanno valso loro il soprannome di “erba…
Sta fiorendo, in grande quantità, nel deserto di Anza Borrego, in California: è Hesperocallis undulata, una bulbosa stupenda, detta desert lily, giglio del deserto. Nativa della California, ma ora diffuso anche in Nevada, Arizona e altre regioni degli Stati Uniti…
Fiorisce proprio ora, in un mare di corolle turchine: Scilla bifolia, famiglia delle Asparagaceae, deliziosa bulbosa originaria dell’Europa centro-meridionale e dell’Asia occidentale, in un giardino primaverile non dovrebbe proprio mancare. Le foglie, due per ciacun bulbos (da cui il nome…