Aspiranti paesaggisti, giardinieri e vivaisti: a settembre ricominceranno i corsi di Lombardia Plus presso la Fondazione Minoprio , a Vertemate con Minoprio (Como). Tra questi, anche un corso dedicato a giovani adulti in difficolta’, dedicato alle attivita’ legate al mondo…
Ritenuto il piu’ bello e romantico del mondo dal New York Times, il Giardino di Ninfa, a Cisterna di Latina, un mirabile esempio di giardino romantico naturale, dichiarato Monumento Naturale dalla Regione Lazio nel 2000 e appartenente al sistema delle…
“Il Giardino dell’Ottone” si trova in località Ottone, a circa 3 chilometri da Bagnaia, nel Comune di Portoferraio. SI estende per 2 ettari e raccoglie esemplari, soprattutto palme, provenienti dall’Australia, dal Messico, dall’Uruguay, dal Brasile, dalle Americhe e da altri…
Passeggiare nei Giardini Botanici di Villa Taranto, situati a Pallanza, lungo la riva occidentale del Lago Maggiore, significa attraversare paesi lontani: nei sedici ettari che costituiscono questo parco straordinario, crescono oltre 20mila piante, provenienti da ogni continente, in contesto paesaggistico…
Nella romana Villa Pamphilj, sorto il Giardino dei Giusti, un’area verde dedicata a tutte quelle personalita’ che, nel corso della storia, hanno combattuto per l’affermazione della parita’ dei diritti, andando contro il concetto di genocidio, sotto qualsiasi forma o ragione.…
Fino a fine ottobre sarà aperta alle visite l’elegante Villa Cicogna Mozzoni, storica dimora in stile rinascimentale lombardo, situata a Bisuschio, in Valceresio (Va). Costruita come casino di caccia dalla famiglia Mozzoni prima del 1440, ristrutturata e ampliata dopo il…
Sono tante le piante, perlopiu’ annuali, che hanno il dono di autodisseminarsi con facilita’ e anche se sono coltivati in vasi e cassette. Da anni, ormai, i miei tagete si riproducono da soli, regalandomi a primavera tante sorprese. L’anno scorso,…
Non buttate via le scatole di legno delle bottiglie di vino, potete riutilizzarle in tanti modi. Per esempio, come cassette portavasi. In questo caso, molto chic: contenevano champagne di pregio! Sul fondo, mettete pero’ una manciata di argilla espansa, per…
Cresce spontaneo in Italia, ai margini dei boschi, nelle siepi e lungo i campi coltivati: e’ il prugnolo (Prunus spinosa), uno dei arbusti piu’ semplici, utili e poetici che conosca. Grande arbusto, in realta’, capace di diventare un alberello, irto…
L’ho notata fra le tante piante mediterranee rare del vivaio Salto del Prete, a EvergreenForte, lo scorso giugno, e non ho resistito: l’ho comprata per il mio ballatoio assolato. Infatti Santolina benthamiana, detta santolina tomentosa, e’ una pianta perfetta per…