Cover Gardenia
menu
  • Home
  • Parchi & Giardini
  • Itinerari
    • Andar per vivai
    • Andar per giardini
    • Andar per vigne
    • Andar per fioriture
    • Andar per paesaggi
  • Notizie verdi
    • Piante e vivai
    • Prodotti
    • Eventi
    • Dal blog
    • Piante selvatiche
  • Colto in giro
  • Dal giardino
    • Animali domestici
    • Animali selvatici
  • Dal ballatoio
  • Home
  • Parchi & Giardini
  • Itinerari
    • back
    • Andar per vivai
    • Andar per giardini
    • Andar per vigne
    • Andar per fioriture
    • Andar per paesaggi
  • Notizie verdi
    • back
    • Piante e vivai
    • Prodotti
    • Eventi
    • Dal blog
    • Piante selvatiche
  • Colto in giro
  • Dal giardino
    • back
    • Animali domestici
    • Animali selvatici
  • Dal ballatoio
Pin It
Notizie verdi, Piante e vivai

Leggera e incantevole, Lewisia cotylendon

Pin It
Colto in giro

Teneri e divertenti, gli animali di Viva Harp

Pin It
Piante e vivai, Piante selvatiche

Larix decidua, l’albero d’oro

Pin It
Piante e vivai, Piante selvatiche

Verbascum pulverulentum, il verbasco candelabro, e Verbascum chaixii ‘Album’

Pin It
Dal giardino, Piante e vivai, Piante selvatiche

L’uva ursina

Pin It
Notizie verdi, Piante e vivai

Leggera e incantevole, Lewisia cotylendon

Pin It
Colto in giro

Teneri e divertenti, gli animali di Viva Harp

Pin It
Piante e vivai, Piante selvatiche

Larix decidua, l’albero d’oro

Pin It
Piante e vivai, Piante selvatiche

Verbascum pulverulentum, il verbasco candelabro, e Verbascum chaixii ‘Album’

Pin It
Dal giardino, Piante e vivai, Piante selvatiche

L’uva ursina

Pin It
Notizie verdi, Piante e vivai

Leggera e incantevole, Lewisia cotylendon

Pin It
Colto in giro

Teneri e divertenti, gli animali di Viva Harp

Pin It
Piante e vivai, Piante selvatiche

Larix decidua, l’albero d’oro

Pin It Un mazzolino di bacche
Colto in giro, Piante selvatiche

Un mazzolino di bacche

È proprio vero che il più delle volte basta davvero poco per avere tanto! Guardate questo mazzolino fatto di niente: pochi rametti colti in giardino di fusaggine o berretta da prete (Euonymus europaeus) e di ginepro (Juniperus communis), inseriti in…

Scopri di più

5 Dicembre 2018
Share:
Pin It Piracanta, i roveti ardenti
Colto in giro, Piante e vivai

Piracanta, i roveti ardenti

I Francesi, sempre suggestivi nel loro parlare, li hanno soprannominati buissons ardents, roveti ardenti: e in effetti i piracanta, quando sono carichi dei loro piccoli frutti rotondi, rossi, gialli o arancioni, sembrano davvero in fiamme! Grandi arbusti di origini cinesi,…

Scopri di più

4 Dicembre 2018
Share:
Pin It Strutture di pigne
Colto in giro

Strutture di pigne

Li ho visti a Orticolario 2018 e me ne sono innamorata all’istante, anche per la poesia dell’allestimento, odoroso di Natale, di muschi e rami di abete nel quale erano disposti: sono le sfere, le ghirlande e gli alberi di Natale…

Scopri di più

27 Novembre 2018
Share:
Pin It Bucaneve di ceramica e altre delizie
Colto in giro

Bucaneve di ceramica e altre delizie

Ma quanto sono carini i fiori e i frutti in ceramica prodotti dal laboratorio artigianale EraOra! Bucaneve, scille, narcisi, fragole e fragoline di bosco, bacche di agrifoglio, margherite, papaveri, tulipani, fiordalisi, aster, campanule, peperoncini, cinorrodi di rosa, quadrifogli, cuoricini, angioletti…

Scopri di più

20 Novembre 2018
Share:
Pin It Andar per cantine: il Piemonte che non ti aspetti
Andar per vigne, Itinerari

Andar per cantine: il Piemonte che non ti aspetti

«Generalmente, se si parla di vino, il Piemonte, come é giusto che sia, é sempre protagonista. Quello che trovo meno giusto é che si parli sempre e solo dei ”soliti noti”, cioè dei grandi nomi del mondo del vino piemontese»,…

Scopri di più

19 Novembre 2018
Share:
Pin It Unexpected vineyards and cellars in Piedmont
Andar per cantine, Itinerari

Unexpected vineyards and cellars in Piedmont

“Generally, if you talk about wine, Piedmont is always protagonist, as it should be. What I think is unfair is that we only talk about the “usual suspects”, that is the big names in the Piedmontese wine panorama”, says Stefano…

Scopri di più

19 Novembre 2018
Share:
Pin It Uovodiselva e le gallinelle felici
Dal giardino, Dal web

Uovodiselva e le gallinelle felici

Me le ha segnalate una cara amica di Sondrio, che le ha scoperte a un mercatino nella sua città: le uova super bio dell’azienda agricola La Gramola, di Morbegno. Uova davvero speciali, perché prodotte da galline libere di razzolare tutto…

Scopri di più

16 Novembre 2018
Share:
Pin It Zafferano: l’oro rosso dell’Oltrepò Pavese
Notizie verdi, Prodotti

Zafferano: l’oro rosso dell’Oltrepò Pavese

Nell’Oltrepò Pavese un tempo si usava coltivare lo zafferano (Crocus sativus) negli interfilari delle vigne e negli orti. Qualche anno fa Cesare Manerba, dopo vent’anni nelle aziende farmaceutiche, ha deciso di recupare questa tradizione e ricominciare a coltivare lo zafferano.…

Scopri di più

13 Novembre 2018
Share:
Pin It Andar per cantine: Alba e la Bassa Langa
Andar per vigne, Itinerari

Andar per cantine: Alba e la Bassa Langa

Con il termine di Langhe (Langa in piemontese) si intende una regione situata a cavallo delle province di Cuneo e Asti, confinante con il Monferrato e il Roero, assieme ai quali nel 2014 è stata inclusa nella lista dei beni…

Scopri di più

12 Novembre 2018
Share:
Pin It Andar per cantine: Alba e la Bassa Langa
Andar per cantine, Itinerari

Andar per cantine: Alba e la Bassa Langa

The term “Langhe” (Langa in Piedmontese) identifies a region located between the provinces of Cuneo and Asti, on the border with Monferrato and Roero; all these regions were inscribed on UNESCO’s World Heritage list in 2014. Made up of rolling…

Scopri di più

12 Novembre 2018
Share:
Previous posts Next posts
Chi sono
Margherita Lombardi
Margherita Lombardi
Founder and editor in chief
Il team
Selena Mastromartino
Selena Mastromartino
Digital strategy consultant
Cristina Kubler
Cristina Kubler
PR e media consultant
Rossana Sessa
Rossana Sessa
Marketing and communication
Post Recenti
  • L’uva ursina 24 Novembre 2023
  • Leggera e incantevole, Lewisia cotylendon 24 Febbraio 2023
  • La collezione di agrumi di Villa Reale di Monza 21 Febbraio 2023
  • Teneri e divertenti, gli animali di Viva Harp 15 Dicembre 2022
  • Larix decidua, l’albero d’oro 18 Ottobre 2022
Italian Botanical Trips © 2015-2017.