Cover Gardenia
menu
  • Home
  • Parchi & Giardini
  • Itinerari
    • Andar per vivai
    • Andar per giardini
    • Andar per vigne
    • Andar per fioriture
    • Andar per paesaggi
  • Notizie verdi
    • Piante e vivai
    • Prodotti
    • Eventi
    • Dal blog
    • Piante selvatiche
  • Colto in giro
  • Dal giardino
    • Animali domestici
    • Animali selvatici
  • Dal ballatoio
Pin It
Dal giardino, Piante e vivai, Piante selvatiche

L’uva ursina

Pin It
Notizie verdi, Piante e vivai

Leggera e incantevole, Lewisia cotylendon

Pin It
Colto in giro

Teneri e divertenti, gli animali di Viva Harp

Pin It
Piante e vivai, Piante selvatiche

Larix decidua, l’albero d’oro

Pin It
Piante e vivai, Piante selvatiche

Verbascum pulverulentum, il verbasco candelabro, e Verbascum chaixii ‘Album’

Pin It I Geranium di Silvia
Colto in giro, Piante e vivai

I Geranium di Silvia

Torno parlarvi di piante attraverso i meravigliosi acquarelli di Silvia Molinari: questa volta è il turno del geranio silvano o geranio dei boschi (Geranium sylvaticum), rappresentato in due versioni, entrambe su carta intelaiata, avorio per la prima e bianco per…

Scopri di più

16 Giugno 2017
Share:
Dal ballatoio

Fioriture di maggio e di giugno

In maggio e fino a qualche giorno fa il mio amato ballatoio è stato un tripudio di fioriture, anche perché, come potete immaginare, ne ho acquistate di nuove dalle mostre mercato di primavera. E dunque: i mughetti, la boraggine, la…

Scopri di più

15 Giugno 2017
Share:
Pin It Jaborosa integrifolia, la regina della notte
Dal ballatoio, Notizie verdi, Piante e vivai

Jaborosa integrifolia, la regina della notte

  Qualche sera fa, rientrando a casa, cosa scopro fra i vasi del mio ballatoio? Il primo fiore di una piantina dalle foglie grandi, ovali, verde scuro, persistenti, che mi ha donato l’anno scorso la cara amica di piante Marisa…

Scopri di più

9 Giugno 2017
Share:
Pin It Itinerari nella natura: il Friuli Venezia Giulia
Andar per paesaggi, Itinerari

Itinerari nella natura: il Friuli Venezia Giulia

Il Friuli Venezia Giulia è una regione estremamente ricca di storia, cultura, giardini, ambienti naturali in parte quasi incontaminati e paesaggi meravigliosi. Perché dunque non inserire, durante una visita ai giardini e ai vivai (Andar per vivai: Udine e dintorni),…

Scopri di più

8 Giugno 2017
Share:
Pin It Itinerari nella natura: il Friuli Venezia Giulia
Andar per paesaggi, Itinerari

Itinerari nella natura: il Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia is a region extremely rich in history, culture, gardens, natural environments almost untouched by man and marvellous landscapes. During your visit to its gardens and nurseries (Wandering nurseries: Udine and its surroundings), why not add a walk…

Scopri di più

8 Giugno 2017
Share:
Pin It La Riserva Naturale di Panarea
Andar per paesaggi, Itinerari

La Riserva Naturale di Panarea

Devo questo post, sulla Riserva Naturale Integrata di Panarea a Pia Meda, cara amica e collega nello scrivere di piante e giardini. Dovete sapere che Panarea, dichiarata dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità, è la più piccola delle Isole Eolie, l’arcipelago che si…

Scopri di più

7 Giugno 2017
Share:
Pin It Andar per vivai: Udine e dintorni (Friuli)
Andar per vivai, Itinerari

Andar per vivai: Udine e dintorni (Friuli)

Il Friuli Venezia Giulia è una regione estremamente ricca di storia, cultura, ambienti naturali diversificati e in parte quasi incontaminati. E giardini: nel 2014, l’ultima edizione del censimento “Parchi e giardini storici del Friuli Venezia Giulia” (realizzato Centro regionale di…

Scopri di più

5 Giugno 2017
Share:
Pin It Discovering nurseries: Udine and its surroundings (Friuli)
Andar per vivai, Itinerari

Discovering nurseries: Udine and its surroundings (Friuli)

Friuli Venezia Giulia is a region extremely rich in history, culture, diverse natural environments, mostly untouched by man. About gardens: in 2014, when the last census “historic parks and gardens in Friuli Venezia Giulia” was made(realizzato Centro regionale di catalogazione…

Scopri di più

5 Giugno 2017
Share:
Pin It Strelitzia nicolai, erba gigante
Notizie verdi, Piante e vivai

Strelitzia nicolai, erba gigante

Sembra un banano, ma non lo è. Ha fiori simili quelli di Strelitizia reginae, il cosiddetto Uccello del Paradiso, ma molto più grandi e di colore bianco e blu-nero, invece che arancio e blu, ed è molto più grande: può…

Scopri di più

30 Maggio 2017
Share:
Pin It Digiplexis, una pianta-mulo
Notizie verdi, Piante e vivai

Digiplexis, una pianta-mulo

Davide Picchi, del vivaio La Casina di Lorenzo, la definisce “una pianta mulo”: è x Digiplexis, un ibrido intergenerico ottenuto negli Stati Uniti fra la biennale Digitalis purpurea e Isoplexis canariensis, una specie perenne originaria delle Canarie, incoltivabile, dice, come…

Scopri di più

29 Maggio 2017
Share:
Previous posts Next posts
Chi sono
Margherita Lombardi
Margherita Lombardi
Founder and editor in chief
Il team
Selena Mastromartino
Selena Mastromartino
Digital strategy consultant
Cristina Kubler
Cristina Kubler
PR e media consultant
Rossana Sessa
Rossana Sessa
Marketing and communication
Post Recenti
  • L’uva ursina 24 Novembre 2023
  • Leggera e incantevole, Lewisia cotylendon 24 Febbraio 2023
  • La collezione di agrumi di Villa Reale di Monza 21 Febbraio 2023
  • Teneri e divertenti, gli animali di Viva Harp 15 Dicembre 2022
  • Larix decidua, l’albero d’oro 18 Ottobre 2022
Italian Botanical Trips © 2015-2017.