Cover Gardenia
menu
  • Home
  • Parchi & Giardini
  • Itinerari
    • Andar per vivai
    • Andar per giardini
    • Andar per vigne
    • Andar per fioriture
    • Andar per paesaggi
  • Notizie verdi
    • Piante e vivai
    • Prodotti
    • Eventi
    • Dal blog
    • Piante selvatiche
  • Colto in giro
  • Dal giardino
    • Animali domestici
    • Animali selvatici
  • Dal ballatoio
Pin It
Dal giardino, Piante e vivai, Piante selvatiche

L’uva ursina

Pin It
Notizie verdi, Piante e vivai

Leggera e incantevole, Lewisia cotylendon

Pin It
Colto in giro

Teneri e divertenti, gli animali di Viva Harp

Pin It
Piante e vivai, Piante selvatiche

Larix decidua, l’albero d’oro

Pin It
Piante e vivai, Piante selvatiche

Verbascum pulverulentum, il verbasco candelabro, e Verbascum chaixii ‘Album’

Pin It La piccola ape di Emily
Animali selvatici, Colto in giro, Dal web

La piccola ape di Emily

To make a prairie it takes a clover and one bee, One clover, and a bee, And revery. The revery will do, if bees are few.   Per fare un prato ci vuole un trifoglio e un ape, Un trifoglio,…

Scopri di più

6 Marzo 2017
Share:
Pin It Boronia crenulata, una piccoletta di successo
Notizie verdi, Piante e vivai

Boronia crenulata, una piccoletta di successo

Questa pianticella arbustiva di buon carattere e graziosa fioritura rosa, mi é stata consigliata da Rita Paoli (Le Rose di Firenze): Boronia crenulata, un cespuglio sempreverde di origine australiana. Raggiunge gli 80 centimetri di altezza e larghezza, formando belle foglioline…

Scopri di più

2 Marzo 2017
Share:
Pin It Viburno d’inverno
Colto in giro, Piante e vivai

Viburno d’inverno

Passeggiavo qualche giorno fa nel Parco Sempione, a Milano, assieme a Carlo Contesso, caro amico, ottimo paesaggista ed eccellente botanico, quando veniamo attirati dal profumo inconfondibile, un po’ speziato, un po’ di garofano, di un viburno d’inverno: ed ecco infatti…

Scopri di più

28 Febbraio 2017
Share:
Pin It Coleonema pulchellum, stelline rosa da primavera all’autunno
Notizie verdi, Piante e vivai

Coleonema pulchellum, stelline rosa da primavera all’autunno

Ecco un’altra novità  che mi ha suggerito Rita Paoli del vivaio Le Rose di Firenze: Coleonema pulchellum, un cespuglio sempreverde di origine africana. Alto 150 centimetri, ben si accosta al rosmarino e Westringia fruticosa, per esigenze pedoclimatiche e aspetto della vegetazione:…

Scopri di più

28 Febbraio 2017
Share:
Pin It Eustoma ‘Arena Purple Night’: nuovo fiore reciso dell’anno 2017
Notizie verdi, Piante e vivai

Eustoma ‘Arena Purple Night’: nuovo fiore reciso dell’anno 2017

Devo questa segnalazione all’amico giornalista Gaetano Zoccali, che l’ha postata su FB ma che soprattutto ha contribuito alla scelta, avendo partecipato alla giuria di My Plant & Garden, fiera per i professionisti del verde che si è svolta a Milano…

Scopri di più

27 Febbraio 2017
Share:
Pin It Ultime rose italiane
Colto in giro, Piante e vivai

Ultime rose italiane

Ho appena comprato gli ultimi due mazzi di questa magnifica rosa, in vendita nella bancarella di fiori davanti al PiccoloTeatro, a Milano. I due fiorai, padre e figlio, mi hanno spiegato che fino al prossimo novembre non ve ne saranno…

Scopri di più

26 Febbraio 2017
Share:
Pin It Tulipani italiani
Dal web, Notizie verdi, Piante e vivai

Tulipani italiani

La notizia è di alcuni giorni fa e sta girando sul web raccogliendo grande entusiasmo. Io la trovo una delizia! Alle porte di Cornaredo, a ovest di Milano, una coppia di olandesi dal viso aperto e simpatico, Edwin Koeman e…

Scopri di più

25 Febbraio 2017
Share:
Pin It Mazzolini e vasetti per la città
Colto in giro

Mazzolini e vasetti per la città

Non posso camminare per strada senza fermarmi a fotografare le piante, i fiori, i bouquet e le composizioni in cui mi imbatto. Ecco gli ultimi incontri, colti da Fioraio Bianchi Caffè, Lami Fiori e la bancarella davanti al Piccolo Teatro,…

Scopri di più

20 Febbraio 2017
Share:
Pin It Chaenomeles cathayensis, dipinto da Silvia
Notizie verdi, Piante e vivai

Chaenomeles cathayensis, dipinto da Silvia

Tra gli arbusti in fiore a inizio primavera più conosciuti e diffusi nei giardini di città, vi sono i cotogni giapponesi e in particolare la specie Chaenomeles japonica. Arbusti decidui spinosi di origine asiatica, un tempo chiamati Cydonia japonica, sono…

Scopri di più

19 Febbraio 2017
Share:
Pin It Un giardino bianco per White in the City
Colto in giro, Eventi

Un giardino bianco per White in the City

Amo vestirmi di bianco, le lenzuola bianche, le case bianche. E i fiori bianchi: gardenie, mughetti, gelsomini, magnolie, varietà di rose, camelie, caprifogli, muscari, iris…Le loro corolle, vestite di bianco, acquistano una perfezione sublime. Alcune hanno il candore della neve,…

Scopri di più

17 Febbraio 2017
Share:
Previous posts Next posts
Chi sono
Margherita Lombardi
Margherita Lombardi
Founder and editor in chief
Il team
Selena Mastromartino
Selena Mastromartino
Digital strategy consultant
Cristina Kubler
Cristina Kubler
PR e media consultant
Rossana Sessa
Rossana Sessa
Marketing and communication
Post Recenti
  • L’uva ursina 24 Novembre 2023
  • Leggera e incantevole, Lewisia cotylendon 24 Febbraio 2023
  • La collezione di agrumi di Villa Reale di Monza 21 Febbraio 2023
  • Teneri e divertenti, gli animali di Viva Harp 15 Dicembre 2022
  • Larix decidua, l’albero d’oro 18 Ottobre 2022
Italian Botanical Trips © 2015-2017.