Cover Gardenia
menu
  • Home
  • Parchi & Giardini
  • Itinerari
    • Andar per vivai
    • Andar per giardini
    • Andar per vigne
    • Andar per fioriture
    • Andar per paesaggi
  • Notizie verdi
    • Piante e vivai
    • Prodotti
    • Eventi
    • Dal blog
    • Piante selvatiche
  • Colto in giro
  • Dal giardino
    • Animali domestici
    • Animali selvatici
  • Dal ballatoio
Pin It
Dal giardino, Piante e vivai, Piante selvatiche

L’uva ursina

Pin It
Notizie verdi, Piante e vivai

Leggera e incantevole, Lewisia cotylendon

Pin It
Colto in giro

Teneri e divertenti, gli animali di Viva Harp

Pin It
Piante e vivai, Piante selvatiche

Larix decidua, l’albero d’oro

Pin It
Piante e vivai, Piante selvatiche

Verbascum pulverulentum, il verbasco candelabro, e Verbascum chaixii ‘Album’

Pin It Prunus x subhirtella ‘Autumnalis Rosea’, il ciliegio d’inverno
Colto in giro, Notizie verdi, Piante e vivai

Prunus x subhirtella ‘Autumnalis Rosea’, il ciliegio d’inverno

  Li vedo fiorire ogni anno, nella via dietro casa, settimane prima di Natale. All’inizio erano diversi alberelli, ora ne sono rimasti solo un paio o poco più. Sto parlando di Prunus x subhirtella ‘Autumnalis Rosea’, delizioso ciliegio ornamentale che…

Scopri di più

6 Gennaio 2017
Share:
Pin It L’incantevole croco di Silvia
Colto in giro, Notizie verdi, Piante e vivai

L’incantevole croco di Silvia

Et voilà : la preziosa collaborazione con Silvia Molinari ricomincia nell’anno nuovo con questo incantevole acquarello su carta, che rappresenta un croco in fiore: osservate lo splendore della goccia di rugiada sui tepali violetti, la dolcezza della corolla un po’…

Scopri di più

4 Gennaio 2017
Share:
Pin It La poesia di Matilde
Colto in giro, Piante e vivai

La poesia di Matilde

Matilde Favaro e’ mia nipote, e come tale una mia cocca di per se’, ma l’affetto che ci lega non mi impedisce di osservarla con occhio critico. Ma che volete farci: e’ davvero brava! Matilde vive da anni a Berlino,…

Scopri di più

2 Gennaio 2017
Share:
Pin It Diospyros lotus, insolito ma non raro
Colto in giro, Notizie verdi, Piante e vivai

Diospyros lotus, insolito ma non raro

  Sempre visitando l’Orto botanico dell’Università  di Vienna, lo scorso novembre, mi sono imbattuta in un alberello carico di piccoli frutti, simili a cachi in miniatura: e infatti, si trattava di Diospyrus lotus, detto loto, ma anche albero di Sant’Andrea.…

Scopri di più

2 Gennaio 2017
Share:
Pin It Pigne colorate, abete bianco, pino mugo, pino nero
Colto in giro, Notizie verdi, Piante e vivai

Pigne colorate, abete bianco, pino mugo, pino nero

Guardate quanto e’ bello questo mazzetto di rami di abete bianco (Abies alba), piccole pigne (direi di Pinus mugo) dipinte di bianco, capsule di papavero (Papaver somniferum), noci inserite su bastoncini e altre infruttescenze, verniciate d’oro. Cosi’ come mi sono…

Scopri di più

28 Dicembre 2016
Share:
Pin It La poesia dell’inverno di Renato Luparia
Colto in giro

La poesia dell’inverno di Renato Luparia

Ho conosciuto Renato Luparia personalmente qualche mese fa, dopo aver ammirato piu’ volte le sue fotografie piene di poesia. Alto, gentile, discreto nei modi, Renato e’ un bravissimo fotografo naturalista che collabora con giornali e riviste ed espone in mostre…

Scopri di più

23 Dicembre 2016
Share:
Pin It Sulla rusticita’ e il freddo invernale
Colto in giro, Notizie verdi

Sulla rusticita’ e il freddo invernale

Fuchsie, pelargoni, lantane e tutte le piante non sufficientemente rustiche per un clima rigido, vanno ovviamente protette o ritirate, se coltivate in vaso. Se invece sono in piena terra, ecco un modo efficace per proteggerle. Comunemente usato in passato, e’…

Scopri di più

22 Dicembre 2016
Share:
Pin It Le bacche della Rosa  ‘Ballerina’
Colto in giro, Notizie verdi, Piante e vivai

Le bacche della Rosa ‘Ballerina’

Tra gli arbusti piu’ decorativi in autunno-inverno vi sono le rose che producono bacche, ma che in realta’ sono cinorrodi. Il cinorrodo o cinorrodonte e’ un falso frutto: deriva infatti, invece che dalla trasfomazione dell’ovario come nei frutti veri e…

Scopri di più

18 Dicembre 2016
Share:
Pin It Alla scoperta del vischio
Colto in giro, Notizie verdi

Alla scoperta del vischio

Nel ponte di Sant’Ambrogio sono stata a Vienna, meravigliosa citta’ imperiale, dagli splendidi palazzi bianchi, e, sotto Natale, accesa da mille luminarie eleganti. Una cosa mi ha colpito fin dal mio arrivo: la maggior parte degli alberi, almeno quelli non…

Scopri di più

15 Dicembre 2016
Share:
Pin It Oro e argento: ginkgo e cipresso, botanica e dintorni
Colto in giro, Piante e vivai

Oro e argento: ginkgo e cipresso, botanica e dintorni

Oro e argento: a questo mi ha fatto pensare questo incontro lungo una strada milanese. Le foglie dorate di un Ginkgo biloba soavemente adagiate sulle fronde di una conifera argentata. Il ginkgo lo conoscete di certo, ma forse non sapete…

Scopri di più

13 Dicembre 2016
Share:
Previous posts Next posts
Chi sono
Margherita Lombardi
Margherita Lombardi
Founder and editor in chief
Il team
Selena Mastromartino
Selena Mastromartino
Digital strategy consultant
Cristina Kubler
Cristina Kubler
PR e media consultant
Rossana Sessa
Rossana Sessa
Marketing and communication
Post Recenti
  • L’uva ursina 24 Novembre 2023
  • Leggera e incantevole, Lewisia cotylendon 24 Febbraio 2023
  • La collezione di agrumi di Villa Reale di Monza 21 Febbraio 2023
  • Teneri e divertenti, gli animali di Viva Harp 15 Dicembre 2022
  • Larix decidua, l’albero d’oro 18 Ottobre 2022
Italian Botanical Trips © 2015-2017.