Cover Gardenia
menu
  • Home
  • Parchi & Giardini
  • Itinerari
    • Andar per vivai
    • Andar per giardini
    • Andar per vigne
    • Andar per fioriture
    • Andar per paesaggi
  • Notizie verdi
    • Piante e vivai
    • Prodotti
    • Eventi
    • Dal blog
    • Piante selvatiche
  • Colto in giro
  • Dal giardino
    • Animali domestici
    • Animali selvatici
  • Dal ballatoio
  • Home
  • Parchi & Giardini
  • Itinerari
    • back
    • Andar per vivai
    • Andar per giardini
    • Andar per vigne
    • Andar per fioriture
    • Andar per paesaggi
  • Notizie verdi
    • back
    • Piante e vivai
    • Prodotti
    • Eventi
    • Dal blog
    • Piante selvatiche
  • Colto in giro
  • Dal giardino
    • back
    • Animali domestici
    • Animali selvatici
  • Dal ballatoio
Pin It
Notizie verdi, Piante e vivai

Leggera e incantevole, Lewisia cotylendon

Pin It
Colto in giro

Teneri e divertenti, gli animali di Viva Harp

Pin It
Piante e vivai, Piante selvatiche

Larix decidua, l’albero d’oro

Pin It
Piante e vivai, Piante selvatiche

Verbascum pulverulentum, il verbasco candelabro, e Verbascum chaixii ‘Album’

Pin It
Dal giardino, Piante e vivai, Piante selvatiche

L’uva ursina

Pin It
Notizie verdi, Piante e vivai

Leggera e incantevole, Lewisia cotylendon

Pin It
Colto in giro

Teneri e divertenti, gli animali di Viva Harp

Pin It
Piante e vivai, Piante selvatiche

Larix decidua, l’albero d’oro

Pin It
Piante e vivai, Piante selvatiche

Verbascum pulverulentum, il verbasco candelabro, e Verbascum chaixii ‘Album’

Pin It
Dal giardino, Piante e vivai, Piante selvatiche

L’uva ursina

Pin It
Notizie verdi, Piante e vivai

Leggera e incantevole, Lewisia cotylendon

Pin It
Colto in giro

Teneri e divertenti, gli animali di Viva Harp

Pin It
Piante e vivai, Piante selvatiche

Larix decidua, l’albero d’oro

Pin It Rose da bacca nel secchio
Colto in giro

Rose da bacca nel secchio

L’ho visto durante Porte Aperte di Floricoltura Billo, il 5-6 novembre, pronto ad essere utilizzato da Nicola Billo, floral designer di grande bravura: ma il secchio di zinco pieno di rose da bacca e’ una delizia anche cosi’, senza null’altro…

Scopri di più

9 Novembre 2016
Share:
Pin It Il melograno nero e le Adirondack Chairs
Andar per vivai, Notizie verdi, Piante e vivai, Prodotti

Il melograno nero e le Adirondack Chairs

La giuria tecnica di Orticolario 2016 (30 settembre-2 ottobre) li ha premiati per la migliore collezione: e in effetti il Giardino Vivaio Tara , specializzato in ortensie rare, ellebori, magnolie e non solo, hanno sorpreso tutti con una raccolta di…

Scopri di più

8 Novembre 2016
Share:
Pin It Margheritone gialle: ovvero, il topinambur
Colto in giro, Piante e vivai, Piante selvatiche

Margheritone gialle: ovvero, il topinambur

In autunno, esplodono di fiori giallo sole, in grandi macchie lungo le strade e i fossi: sono i topinambur (Helianthus tuberosus), margheritoni selvatici dalla radice (tuberi) commestibile. Ma di incontrarli anche in citta’, a Milano, non me lo apettavo prorpio:…

Scopri di più

8 Novembre 2016
Share:
Pin It Restaurato l’Orto botanico di Cagliari
Andar per giardini, Itinerari, Parchi & Giardini

Restaurato l’Orto botanico di Cagliari

Ha da poco riaperto al pubblico l’Orto botanico dell’Universita’ di Cagliari dopo un buon lavoro di restauro, come mi ha segnalato l’amica Rita Paoli, del vivaio Le Rose di Firenze, in visita alla citta’, e mi ha inviato le foto…

Scopri di più

8 Novembre 2016
Share:
Pin It Piracanta: roveti ardenti
Colto in giro, Piante e vivai

Piracanta: roveti ardenti

I francesi li chiamano “roveti ardenti”, in virtu’ dello splendore della loro fruttificazione autunnale: arbusti di origine cinese, sempreverdi e spinosi, che raggiungono i 2-4 metri di altezza e ampiezza, in tarda primavera i piracanta vengono ingentiliti dalla dirompente fioritura…

Scopri di più

4 Novembre 2016
Share:
Pin It La vite americana
Dal ballatoio

La vite americana

Da qualche giorno il mio piccolo giardino sospeso ha un angolo ricoperto da una cascata di foglie rosso fuoco, punteggiata da bacche viola: e’ Parthenocissus quinquefolia in veste autunnale, nata in un vaso da un seme portato anni fa da…

Scopri di più

1 Novembre 2016
Share:
Pin It La ghirlanda di bacche di rosa
Andar per vivai, Colto in giro, Eventi, Itinerari, Notizie verdi, Piante e vivai, Prodotti

La ghirlanda di bacche di rosa

A Orticolario e a Masino, ci hanno lasciato gli occhi e il cuore in molti, ma io ho avuto la gioia di portarmene una a casa in dono: sono le grandi, meravigliose ghirlande di bacche, ops!, cinorrodi, di rose e…

Scopri di più

31 Ottobre 2016
Share:
Pin It La mela Ciucarina
Andar per vivai, Colto in giro, Notizie verdi, Piante e vivai

La mela Ciucarina

Osservate questo bel cesto di frutta, acquistata da un ortolano di Cassine, in provincia di Alessandria, e coltivata in zona, senza troppi trattamenti, come dimostrano i tanti bucherelli presenti. Pere, prugne succose e mele: fra queste, c’e’ una piccola mela…

Scopri di più

31 Ottobre 2016
Share:
Pin It Amici in giardino: il pettirosso
Animali selvatici, Dal giardino

Amici in giardino: il pettirosso

  Se alleviero’ il dolore di una vita o aiutero’ un pettirosso caduto a rientrare nel nido non avro’ vissuto invano – Emily Dickinson Cosi’ scriveva la dolce Emily Dickinson a proposito di uno degli uccellini piu’ graziosi e amati.…

Scopri di più

30 Ottobre 2016
Share:
Pin It Echinacea pom pom
Notizie verdi, Piante e vivai

Echinacea pom pom

  Guardatela: i fiori, anzi, le infiorescenze a capolino rosa magenta dell’erbacea perenne Echinacea purpurea ‘Southern Belle’ sembrano tanti pom pom di lana o testoline di mini barboncini dipinti di rosa, come a un certo punto qualcuno malaguratamente comincio’ a…

Scopri di più

28 Ottobre 2016
Share:
Previous posts Next posts
Chi sono
Margherita Lombardi
Margherita Lombardi
Founder and editor in chief
Il team
Selena Mastromartino
Selena Mastromartino
Digital strategy consultant
Cristina Kubler
Cristina Kubler
PR e media consultant
Rossana Sessa
Rossana Sessa
Marketing and communication
Post Recenti
  • L’uva ursina 24 Novembre 2023
  • Leggera e incantevole, Lewisia cotylendon 24 Febbraio 2023
  • La collezione di agrumi di Villa Reale di Monza 21 Febbraio 2023
  • Teneri e divertenti, gli animali di Viva Harp 15 Dicembre 2022
  • Larix decidua, l’albero d’oro 18 Ottobre 2022
Italian Botanical Trips © 2015-2017.