Si chiama ‘Abracadabra’ ed e’ una rosa moderna davvero particolare: creata dall’ibridatore tedesco Kordes, ha un fiore doppio, rosso scuro, con striature giallo limone. E’ pero’ instabile: la screziatura puo’ cambiare molto tra un fiore ed un altro, fino ad…
La giuria tecnica di Orticolario 2016 (30 settembre-2 ottobre) li ha premiati per la migliore collezione: e in effetti il Giardino Vivaio Tara , specializzato in ortensie rare, ellebori, magnolie e non solo, hanno sorpreso tutti con una raccolta di…
In autunno, esplodono di fiori giallo sole, in grandi macchie lungo le strade e i fossi: sono i topinambur (Helianthus tuberosus), margheritoni selvatici dalla radice (tuberi) commestibile. Ma di incontrarli anche in citta’, a Milano, non me lo apettavo prorpio:…
I francesi li chiamano “roveti ardenti”, in virtu’ dello splendore della loro fruttificazione autunnale: arbusti di origine cinese, sempreverdi e spinosi, che raggiungono i 2-4 metri di altezza e ampiezza, in tarda primavera i piracanta vengono ingentiliti dalla dirompente fioritura…
A Orticolario e a Masino, ci hanno lasciato gli occhi e il cuore in molti, ma io ho avuto la gioia di portarmene una a casa in dono: sono le grandi, meravigliose ghirlande di bacche, ops!, cinorrodi, di rose e…
Osservate questo bel cesto di frutta, acquistata da un ortolano di Cassine, in provincia di Alessandria, e coltivata in zona, senza troppi trattamenti, come dimostrano i tanti bucherelli presenti. Pere, prugne succose e mele: fra queste, c’e’ una piccola mela…
Guardatela: i fiori, anzi, le infiorescenze a capolino rosa magenta dell’erbacea perenne Echinacea purpurea ‘Southern Belle’ sembrano tanti pom pom di lana o testoline di mini barboncini dipinti di rosa, come a un certo punto qualcuno malaguratamente comincio’ a…
Vi piacciono questi coprivaso? In realta’ sono molto di piu’: importati da Francesca Moscatelli di Donna di Piante sono ottenuti dal riciclo di bottiglie di plastica e proposte in piu’ colorazioni – rosso, arancio, verde muschio, grigio, nero-violetto- e tre…
Dopo questa carrellata di immagini, ditemi: ma quanto son belli, leggeri e poetici gli anemoni autunnali? Li ho fotografati incantata durante Orticolario, e sono solo una parte della ventina di varieta’ e ibridi, per oltre duemila piante, in fiore nel…
Alzi la mano chi non la conosce! Ormai Verbena bonariensis e’ diventata un must per ogni paesaggista e garden designer. E in effetti, questa erbacea perenne di origini argentine, detta “verbena di Buenos Aires”, di qualita’ ne possiede molte: e’…