Cover Gardenia
menu
  • Home
  • Parchi & Giardini
  • Itinerari
    • Andar per vivai
    • Andar per giardini
    • Andar per vigne
    • Andar per fioriture
    • Andar per paesaggi
  • Notizie verdi
    • Piante e vivai
    • Prodotti
    • Eventi
    • Dal blog
    • Piante selvatiche
  • Colto in giro
  • Dal giardino
    • Animali domestici
    • Animali selvatici
  • Dal ballatoio
Pin It
Dal giardino, Piante e vivai, Piante selvatiche

L’uva ursina

Pin It
Notizie verdi, Piante e vivai

Leggera e incantevole, Lewisia cotylendon

Pin It
Colto in giro

Teneri e divertenti, gli animali di Viva Harp

Pin It
Piante e vivai, Piante selvatiche

Larix decidua, l’albero d’oro

Pin It
Piante e vivai, Piante selvatiche

Verbascum pulverulentum, il verbasco candelabro, e Verbascum chaixii ‘Album’

Pin It Cotinus coggygria, l’albero della nebbia
Piante e vivai, Piante selvatiche

Cotinus coggygria, l’albero della nebbia

Detto anche sommaco e  scotano, Cotinus coggygria è tra gli arbusti oggi forse più apprezzati da paesaggisti e garden designer, anche in vaso sui terrazzi, in virtù della sua grande robustezza e adattabilità, oltre che della sua innegabile bellezza. Appartenente…

Scopri di più

9 Dicembre 2019
Share:
Pin It Il tenero, battagliero pettirosso, che annuncia l’inverno
Animali selvatici, Dal giardino

Il tenero, battagliero pettirosso, che annuncia l’inverno

Ieri mattina, andando in redazione, in una delle aiuole di meli cotogni davanti al Piccolo Teatro, a Milano, ne ho sentito l’inconfondibile chioccolio: una serie di suoni corti e gorgheggianti, allegri come è allegro e tenero il suo aspetto. È…

Scopri di più

4 Dicembre 2019
Share:
Pin It L’Arazzo Millefiori e altre meraviglie di Pistoia
Andar per vivai, Colto in giro

L’Arazzo Millefiori e altre meraviglie di Pistoia

Fiori nei giardini, nei vivai, nei boschi e nei prati…ma anche fiori dipinti, scolpiti, ricamati: amiamo anche questi ultimi, non è vero? Alcune delle migliori raffigurazioni a tema botanico le ho trovate a Pistoia, che oltre a essere il centro…

Scopri di più

29 Novembre 2019
Share:
Pin It La Solandra maxima di Palazzo Butera
Colto in giro, Notizie verdi, Piante e vivai

La Solandra maxima di Palazzo Butera

L’ho vista qualche settimana fa, nel cortile del meraviglioso Palazzo Butera, a Palermo, durante un viaggetto studio con Orticola di Lombardia  e non credevo ai miei occhi: l’intera balustra del grande cortile era ricoperta da tre sole piante, appartenenti ai…

Scopri di più

19 Novembre 2019
Share:
Pin It Il prugnolo selvatico
Piante e vivai, Piante selvatiche

Il prugnolo selvatico

L’ho incontrato, carico di frutti, domenica scorsa, durante una passeggiata nei boschi di Cassine, nel Basso Monferrato: è il prugnolo (Prunus spinosa), arbusto spontaneo in Italia, oltre che nel resto dell’Europa e nell’Asia occidentale. SI ritrova dalla fascia mediterranea fino…

Scopri di più

14 Novembre 2019
Share:
Pin It I saponi artigianali di Bianca and Me per il Natale
Eventi, Notizie verdi

I saponi artigianali di Bianca and Me per il Natale

L’inverno è ormai alle porte e con l’abbassarsi delle temperature la nostra pelle ne risente, diventando più secca e fragile. In previsione dell’arrivo del freddo, Grazia Clerici, ideatrice dei saponi artigianali Bianca and Me (vi ricordate il precedente articolo Mirtilli,…

Scopri di più

13 Novembre 2019
Share:
Pin It Se trovate un riccio
Animali selvatici, Dal giardino

Se trovate un riccio

Tra gli animali selvatici italiani, il riccio comune o riccio europeo (Erinaceus europaeus) è uno dei più carini: impossibile non intenerirsi davanti al suo musino, dal piccolo naso e dagli occhietti scuri. Il riccio è un piccolo predatore notturno: tra…

Scopri di più

13 Novembre 2019
Share:
Pin It Trombette viola: Thunbergia grandiflora
Piante e vivai

Trombette viola: Thunbergia grandiflora

L’ho vista una settimana fa nell’Orto botanico di Palermo, avvolta a un piccolo chiosco, carica dei suoi grandi fiori imbutiformi, di un tenero azzurro-lavanda, con la gola bianca o gialla, riuniti in lunghi grappoli penduli: è Thunbergia grandiflora, vigoroso rampicante…

Scopri di più

31 Ottobre 2019
Share:
Pin It Aster divaricatus, buono anche per l’ombra
Piante e vivai

Aster divaricatus, buono anche per l’ombra

L’ho notato ne magistrale planting realizzato da paesaggista Luciano Giubbilei per Piazza Vecchia a Bergamo, durante l‘International Meeting of Landscape and Garden, lo scorso settembre, senza riuscire a indentificarlo (a proposito, non so voi cosa ne pensiate, ma io trovo…

Scopri di più

23 Ottobre 2019
Share:
Pin It Ampelopsis glandulosa maximowiczii, la vite dalle bacche di porcellana
Dal ballatoio, Piante e vivai

Ampelopsis glandulosa maximowiczii, la vite dalle bacche di porcellana

In inglese è soprannominata porcelain vine o porcelain berry, la vite di porcellana o dalle bacche di porcellana: é Ampelopsis glandulosa maximowiczii (sin. Ampelopsis brevipedunculata var. maximowiczii, Ampelopsis glandulosa var. heterophylla, Ampelopsis glandulosa var. brevipedunculata, vi è un po’ di…

Scopri di più

22 Ottobre 2019
Share:
Previous posts Next posts
Chi sono
Margherita Lombardi
Margherita Lombardi
Founder and editor in chief
Il team
Selena Mastromartino
Selena Mastromartino
Digital strategy consultant
Cristina Kubler
Cristina Kubler
PR e media consultant
Rossana Sessa
Rossana Sessa
Marketing and communication
Post Recenti
  • L’uva ursina 24 Novembre 2023
  • Leggera e incantevole, Lewisia cotylendon 24 Febbraio 2023
  • La collezione di agrumi di Villa Reale di Monza 21 Febbraio 2023
  • Teneri e divertenti, gli animali di Viva Harp 15 Dicembre 2022
  • Larix decidua, l’albero d’oro 18 Ottobre 2022
Italian Botanical Trips © 2015-2017.