Cover Gardenia
menu
  • Home
  • Parchi & Giardini
  • Itinerari
    • Andar per vivai
    • Andar per giardini
    • Andar per vigne
    • Andar per fioriture
    • Andar per paesaggi
  • Notizie verdi
    • Piante e vivai
    • Prodotti
    • Eventi
    • Dal blog
    • Piante selvatiche
  • Colto in giro
  • Dal giardino
    • Animali domestici
    • Animali selvatici
  • Dal ballatoio
Pin It
Dal giardino, Piante e vivai, Piante selvatiche

L’uva ursina

Pin It
Notizie verdi, Piante e vivai

Leggera e incantevole, Lewisia cotylendon

Pin It
Colto in giro

Teneri e divertenti, gli animali di Viva Harp

Pin It
Piante e vivai, Piante selvatiche

Larix decidua, l’albero d’oro

Pin It
Piante e vivai, Piante selvatiche

Verbascum pulverulentum, il verbasco candelabro, e Verbascum chaixii ‘Album’

Pin It La Rosa pendulina
Piante selvatiche

La Rosa pendulina

Tra le rose botaniche che crescono in montagna c’é Rosa pendulina, o rosa alpina: una delizia che fiorisce fra maggio e giugno, aprendo piccole corolle (4-6 centimetri di diametro), rosa carminio scuro. Rosa pendulina è un arbusto poco spinoso, alto…

Scopri di più

5 Agosto 2018
Share:
Pin It Trachelium caeruleum lanceolatum, rupicola siciliana
Piante selvatiche

Trachelium caeruleum lanceolatum, rupicola siciliana

L’immagine di questa tenace pianticella è di Cinzia Boccanera, un’amica appassionata di piante, natura e fotografia, che l’ha ritratta nella zona di Noto, in Sicilia. Si tratta del Trachelio Siciliano (Trachelium caeruleum subsp. lanceolatum), erbacea perenne suffruticosa appartenente alla famiglia…

Scopri di più

3 Agosto 2018
Share:
Pin It Sorprese di mezza estate
Dal ballatoio

Sorprese di mezza estate

È un po’ che non vi dò notizie del mio ballatoio, arso dal caldo come i giardini e i terrazzi di tutta Italia. Bagno due volte giorno e ancora non basta! I tagete e quelle pesti delle belle di notte…

Scopri di più

1 Agosto 2018
Share:
Pin It Meravigliose ombrellifere dei prati
Piante e vivai, Piante selvatiche

Meravigliose ombrellifere dei prati

Adoro le Ombrellifere, famiglia delle Apiaceae, così esuberanti e leggere, nel fogliame e nelle ampie infiorescenze (a ombrella, per l’appunto), insuperabili nel regalare a un giardino un’aria campestre e fatata. E quante sono! (Per non parlare degli ortaggi: sedano, sedano…

Scopri di più

30 Luglio 2018
Share:
Pin It Daphne striata, la piccola profumata dafne di montagna
Piante selvatiche

Daphne striata, la piccola profumata dafne di montagna

Avrete ormai capito che ho la passione per le dafne! (Più le incontro e le studio e più mi stupiscono e me ne innamoro. Dopo le specie cinesi, i loro ibridi e cultivar (Daphne transatlantica ‘Eternal Fragrance’, D. x burkwoodii…

Scopri di più

28 Luglio 2018
Share:
Pin It Il caprifoglio di Silvia
Animali selvatici, Notizie verdi, Piante e vivai, Piante selvatiche

Il caprifoglio di Silvia

Permettemi di mostrarvi un altro delicatissimo acquarello della magica Silvia Molinari: “Lonicera caprifolium e insetto colibrì” è il titolo di quest’opera piena di poesia e perizia, dipinto su carta intelaiata di 30×30 centimetri. L’insetto colibrì sembra essere davvero in volo,…

Scopri di più

26 Luglio 2018
Share:
Pin It I giardini creativi di Eboli: un esempio da imitare
Colto in giro

I giardini creativi di Eboli: un esempio da imitare

Eboli, cittadina di epoca preromana, situata sugli estremi versanti meridionali dei  Monti Picentini, subito a ridosso della Piana del Sele, oggi provincia di Salerno, da due anni a questa parte è un esempio virtuoso di come il lavoro di squadra…

Scopri di più

16 Luglio 2018
Share:
Pin It Piccoli giardini di montagna
Parchi & Giardini, Piante e vivai, Piante selvatiche

Piccoli giardini di montagna

Giugno e luglio sono due mesi incantati per la montagna, e non solo per le fioriture selvatiche: anche i giardini, in genere piccoli giardini, traboccano di fiori e colori. Sono, questi, giardini innocenti, così colorati e semplici, così simili uno…

Scopri di più

13 Luglio 2018
Share:
Pin It Villa Trinità e il giardino nella lava
Parchi & Giardini

Villa Trinità e il giardino nella lava

Un giardino pieno di fascino, luci che filtrano fra le fronde, angoli ombrosi, pietre, gradini di lava, bracieri, vecchi arredi, antichi manufatti e sculture contemporanee: è il giardino dell’antica Villa Trinità, a Mascalucia, vicino a Catania, a 450 metri sul…

Scopri di più

10 Luglio 2018
Share:
Pin It Arazzi millefiori nei prati e pascoli di montagna
Andar per paesaggi, Piante selvatiche

Arazzi millefiori nei prati e pascoli di montagna

Scopri di più

6 Luglio 2018
Share:
Previous posts Next posts
Chi sono
Margherita Lombardi
Margherita Lombardi
Founder and editor in chief
Il team
Selena Mastromartino
Selena Mastromartino
Digital strategy consultant
Cristina Kubler
Cristina Kubler
PR e media consultant
Rossana Sessa
Rossana Sessa
Marketing and communication
Post Recenti
  • L’uva ursina 24 Novembre 2023
  • Leggera e incantevole, Lewisia cotylendon 24 Febbraio 2023
  • La collezione di agrumi di Villa Reale di Monza 21 Febbraio 2023
  • Teneri e divertenti, gli animali di Viva Harp 15 Dicembre 2022
  • Larix decidua, l’albero d’oro 18 Ottobre 2022
Italian Botanical Trips © 2015-2017.