Grazie alla sua storia e cultura, il Piemonte è forse la regione italiana più ricca di giardini così come di piccoli vivai speciali. Specializzati in rose, peonie, arbusti, alberi da frutto antichi, erbacee perenni e aromatiche, piante alpine, piante da…
Si chiama Pyrus calleryana ‘Chanticleer’ ed è forse il pero ornamentale oggi più noto e utilizzato nei giardini e nei viali cittadini. Ve ne ho già parlato, ma non resisto a raccontarvelo ancora, perché l’ho visto fiorito a Milano proprio…
Puglia, Basilicata e Calabria: tre regioni dal paesaggio meraviglioso, di antica cultura, grandi tradizioni, artigianato e cucina. La Puglia, con i suoi oliveti secolari, le coste incantevoli, le grandi masserie, il barocco squisito. La Basilicata, di recente scoperta dal turismo…
Apulia, Basilicata and Calabria: these three regions share an amazing landscape, ancient culture, great traditions, artisanship and food. Apulia, with its secular olive groves, the beautiful coastline, the great farmsteads and its exquisite baroque style. Basilicata, which has recently become…
Ricordate la commovente scena della battaglia finale nel film ‘L’ultimo Samurai’, con l’ultimo cavaliere giapponese morente, in un lento turbinio di fiori di ciliegio? Una scelta del regista non solo estetica: considerati in Giappone metafora della vita, con il loro…
Di probabile origine celtica, Biella sorge sul margine di un breve pianoro, delimitato dalla cerchia dei monti biellesi, in una posizione incantevole e favorevole ai commerci. Qui, e nelle valli confluenti si sviluppò infatti, a partire fin dal 1200, l’industria…
In occasione di Florealia (piccola mostra mercato a scopo benefico che si tiene due volte all’anno sul sagrato e nei chiostri della chiesa di San Marco, a Milano) ho fatto shopping per il mio povero ballatoio ancora in veste molto…
“Nasce nell’acqua, muore nel vino”, è un detto tradizionale della pianura tra Vercelli e Novara, dove si produce il 50 per cento circa del riso italiano (la seconda zona per importanza è la Lomellina, in Lombardia). Irrigata da decine di…
“Born in water, dies in wine”, is a traditional saying of the plain between Vercelli and Novara, where about 50% of the Italian rice is produced (the second most important area is Lomellina, in Lombardy). Irrigated by dozens of canals…
Viene chiamata “forsizia bianca” per la sua somiglianza con le forsizie vere a proprie a fiore giallo (genere Forsythia spp.): è Abeliophyllum distichum, famiglia delle Oleaceae, delizioso arbusto di origini nordcoreane, dal portamento leggero ed espanso, dalle belle gemme color…