Nel parlare di ortensie si è soliti dire che le loro infiorescenze, siano essere globose, appiattite o paniculate, rimangano decorative anche in autunno, una volta secche, perché sepali e fiori sterili mantengono la consistenza e il loro colore viri in…
È arrivato il momento di mettere a dimora i bulbi, cormi, tuberi e rizomi che fioriranno dall’inverno a fine primavera. Molte di loro possono essere naturalizzate, cioè lasciate inselvatichire in giardino e nel bosco, con effetti meravigliosi e una bella…
Approfittate dei fine settimane d’autunno per andare a visitare i nostri giardini storici, prima che chiudano alle visite! Ne potete scoprire tantissimi, fra cui alcuni poco conosciuti, sul sito ww.italianbotanicalheritage.com: sono suddivisi regione per regione, alle categorie “Dimore, ville, castelli…
Di primo acchito, nell’aspetto dei rami, ricorda una ginestra, tanto da essere soprannominata “ginestrella comune”, ma è invece tutt’altra cosa, come appare chiaro dai fiori, dal fogliame e dai frutti, piccole drupe rosse: si tratta infatti di Osyris alba, un…
A seguire, un mio articolo pubblicato il 30 giugno 2021 su Wall Street International Magazine, sperando possa esservi d’aiuto in previsione dei nuovi impianti autunnali. Balconi selvaggi: fiori, rampicanti e piccoli ortaggi Anche in un piccolo spazio, un balcone e…
Ed ecco, a seguire, il mio articolo pubblicato il 30 luglio su Wall Street International Magazine. Le piante citate sono conosciute, ma spero vi sia comunque utile, perché affidabili, facili e perfette per giardini e terrazzi a bassa manutenzione. “Pensando…
L’ho visto per la prima volta questa estate a Creta, ma è diffuso in molte altre zone mediterranea, fra cui Maiorca, Tunisia e Italia, in particolare in Sicilia, Campania, Calabria e Basilicata: è il garofano delle rupi (Dianthus rupicola subspecie…
Dato il nome che porto, le margherite mi piacciono un sacco, nella loro semplice eppure perfetta bellezza. Del resto, quando sono nata, ad aspettarmi a casa, appesa sulla porta della mia cameratta, c’era un’enorme margherita di stoffa, dono di mio…
Ho chiesto a Lucia Mazzarello, del vivaio I Giardini e le Fronde, specializzato in ortensie, arbusti, erbacee perenni, annuali insolite, frutti e ortaggi antichi, fiori, piante da frutto e nella progettazione di giardini, di parlarci di qualche sua pianta un…
“Giardino e Dintorni” è un’associazione di Ravenna di giardinieri amatoriali, che ha come scopo la promozione e la diffusione della cultura del verde. Organizza “Giardini Segreti”: l’apertura (gratuita) di una trentina di giardini privati, distribuiti fra Ravenna, Russi, Bagnacavallo, Lugo,…