Non si finisce mai di imparare! Passeggiando con Camilla Zanarotti, eccellente paesaggista e giardiniera, nella parte boscosa del suo Giardino della Torre e delle piante tenaci, a Zovencedo (VI), mi sono imbattuta in questa delizia mai vista prima: Anthericum…
Piccina piccina, eppure non si può evitare di notarla: Silene acaulis, detta silene a cuscinetto, è una vera delizia. Appartenente alla famiglia delle Caryophyllaceae, è parente stretta della comune silene che cresce nei prati di montagna(Silene dioica), ma si è…
Alcuni giorni fa sono andata in Val Bever, valle laterale dell’Engadina, a pochi minuti di treno da Samedan, Celerina e St. Moritz. Ho passeggiato lungo il grazioso paesino di Bergun, fra case antiche dai muri dipinti, ornate dalle immancabili fioriere…
Salvastrella, erba perseghina, sanguisorbo, scarita, pimpinella maggiore…sono solo alcuni dei nomi comuni attribuiti a Sanguisorba officinalis, una pianticella poco appariscente eppure così graziosa, che da sempre sono abituata a vedere nei prati di montagna. Erbacea perenne appartenente alla famiglia delle…
Tra i fiori che ho imparato a conoscere e ad amare da bambina, durante le vacanze estive in montagna, c’è il “garofano a pennacchio” (Dianthus superbus), che oggi come allora m’incanta per l’aspetto scarmigliato dei suoi fiori, nei toni del…
Per quanto in tono minore rispetto ai mesi gloriosi di giugno e luglio, anche sul finir dell’estate la montagna regala molti fiori. Tra le ultime settimane di agosto e l’inizio settembre s’incontrano nei patri, nei pascoli, nei boschi e fra…
Piccina piccina, Viola biflora cresce nei boschi luminosi, nei luoghi umidi e ombrosi, accanto alle sorgenti e sulle rupi umide di montagna, formando cespi alti 5-20 centimetri, fitti di belle foglie reniformi, dai margini crenati (cioè ondulati), verde lucido, fra…
Tra le rose botaniche che crescono in montagna c’é Rosa pendulina, o rosa alpina: una delizia che fiorisce fra maggio e giugno, aprendo piccole corolle (4-6 centimetri di diametro), rosa carminio scuro. Rosa pendulina è un arbusto poco spinoso, alto…
Ditemi voi se non è una vera delizia: l’erica carnicina (Erica carnea, sin. Erica herbacea) è un piccolo suffrutice, alto da 10 a 40 centimetri, in base all’altitudine alla quale cresce: ha fiori simili a campanellini rosa, lunghi 5 millimetri,…