Cover Gardenia
menu
  • Home
  • Parchi & Giardini
  • Itinerari
    • Andar per vivai
    • Andar per giardini
    • Andar per vigne
    • Andar per fioriture
    • Andar per paesaggi
  • Notizie verdi
    • Piante e vivai
    • Prodotti
    • Eventi
    • Dal blog
    • Piante selvatiche
  • Colto in giro
  • Dal giardino
    • Animali domestici
    • Animali selvatici
  • Dal ballatoio
Pin It
Dal giardino, Piante e vivai, Piante selvatiche

L’uva ursina

Pin It
Notizie verdi, Piante e vivai

Leggera e incantevole, Lewisia cotylendon

Pin It
Colto in giro

Teneri e divertenti, gli animali di Viva Harp

Pin It
Piante e vivai, Piante selvatiche

Larix decidua, l’albero d’oro

Pin It
Piante e vivai, Piante selvatiche

Verbascum pulverulentum, il verbasco candelabro, e Verbascum chaixii ‘Album’

Pin It Le ortensie arborescens de I Giardini e le Fronde
Piante e vivai

Le ortensie arborescens de I Giardini e le Fronde

I Giardini e le Fronde è un incantevole vivaio-giardino nei dintorni di Serravalle Scrivia, comune piemontese in provincia di Alessandria, cuore di quella terra di mezzo fra la pianura e i primi contrafforti dell’Appennino ligure. Quando ci si arriva, si…

Scopri di più

14 Aprile 2020
Share:
Pin It Sette rose sette di Anna Peyron
Piante e vivai

Sette rose sette di Anna Peyron

Ricordo che, quando visitai per la prima volta – ormai parecchi anni fa – il vivaio di Anna Peyron , a Castagneto Po (TO), ne rimasi totalmente stregata: non è infatti solo un luogo di coltivazione e produzione di piante,…

Scopri di più

10 Aprile 2020
Share:
Pin It Prunus ‘Ukon’, Lavinia Taverna e altri ciliegi da fiore
Piante e vivai

Prunus ‘Ukon’, Lavinia Taverna e altri ciliegi da fiore

  Quanto mi fanno felice gli amici di piante e giardini che mi mandano spunti su cui scrivere! Come Mattia Godio, giardiniere dall’eleganza di un indiano sioux biondo, che mi ha appena inviato le foto immagini di una delizia che…

Scopri di più

7 Aprile 2020
Share:
Pin It Prunus padus, il cilegio a grappoli
Piante e vivai, Piante selvatiche

Prunus padus, il cilegio a grappoli

È uno degli alberi che ho inserito nella mia lista dei desideri: Prunus padus, soprannominato ciliegio a grappoli o pado, ha una bellezza leggera e campestre, fatta di dettagli e profumi. Deciduo, può raggiungere i 9-12 ,fino ai 15 metri…

Scopri di più

7 Aprile 2020
Share:
Pin It Cinque fascinose peonie di G&G Buffa
Piante e vivai

Cinque fascinose peonie di G&G Buffa

Giusy e Giovanni Buffa, a noi appassionati di piante e giardini sono noti da tempo, coppia gentile e affiatata, che alle mostre mercato quasi si nasconde dietro alle loro meravigliose peonie. Nel loro vivaio G&G Buffa, a Poirino (TO) ne…

Scopri di più

5 Aprile 2020
Share:
Pin It Nuove scoperte botaniche: il fiordaliso di Punta Pizzo
Notizie verdi, Piante selvatiche

Nuove scoperte botaniche: il fiordaliso di Punta Pizzo

Ogni tanto, in questo periodo drammatico che stiamo tutti vivendo, arriva una bella notizia, seppur piccina. Come questa: in Puglia, e precisamente a Punta Pizzo, promontorio a sud di Gallipoli, nel Parco Naturale Regionale Isola di S’Andrea, è stata denominata…

Scopri di più

3 Aprile 2020
Share:
Pin It Un ribes da fiore che profuma di caramella
Piante e vivai

Un ribes da fiore che profuma di caramella

Tra gli arbusti da fiore ancora non sufficientemente utilizzati in Italia, vi sono i ribes ornamentali, dalla bellezza discreta: decidui o sempreverdi, indossano  infatti graziose foglie lobate aromatiche e piccoli fiori tubolari, a coppetta o a campanellina, riuniti in racemi…

Scopri di più

2 Aprile 2020
Share:
Pin It La primavera non si ferma: aforismi, poesie, canzoni e pensieri
Colto in giro

La primavera non si ferma: aforismi, poesie, canzoni e pensieri

“Potranno tagliare tutti i fiori, ma non fermeranno mai la primavera”. Pablo Neruda Niente, mai, dall’inizio dei tempi, non le bombe, le guerre, le pestilenze – come quella che stiamo vivendo ora – ha mai potuto fermare la primavera. Qualcuno,…

Scopri di più

20 Marzo 2020
Share:
Pin It I delicati acquerelli del signor Alberto
Colto in giro

I delicati acquerelli del signor Alberto

Qualche tempo fa una cara amica di fiori, Cecilia Corradi, mi ha scritto per chiedermi di pubblicare qualcosa su un gentile signore ottantenne, Alberto Fiocchi, brillante architetto in pensione, e la sua arte: con mano leggera e poetica, dipinge infatti…

Scopri di più

19 Marzo 2020
Share:
Pin It Sono pazzi questi botanici!
Colto in giro

Sono pazzi questi botanici!

I botanici, perlomeno i botanici tassonomici, sono anime in pena: il loro impegno nel classificare e riclassificare le piante non ha requie da sempre, ma negli ultimi tempi, a seguito dei progressi nell’analisi del DNA (a proposito: la sua doppia…

Scopri di più

18 Marzo 2020
Share:
Previous posts Next posts
Chi sono
Margherita Lombardi
Margherita Lombardi
Founder and editor in chief
Il team
Selena Mastromartino
Selena Mastromartino
Digital strategy consultant
Cristina Kubler
Cristina Kubler
PR e media consultant
Rossana Sessa
Rossana Sessa
Marketing and communication
Post Recenti
  • L’uva ursina 24 Novembre 2023
  • Leggera e incantevole, Lewisia cotylendon 24 Febbraio 2023
  • La collezione di agrumi di Villa Reale di Monza 21 Febbraio 2023
  • Teneri e divertenti, gli animali di Viva Harp 15 Dicembre 2022
  • Larix decidua, l’albero d’oro 18 Ottobre 2022
Italian Botanical Trips © 2015-2017.