Iniziamo il 2022 con una nuova scoperta botanica suggeritami dal bravo, curioso e generoso amico Mattia Godio: Paxistima canbyi, un piccolo arbusto tappezzante, che tra l’altro andrà benissimo per il mio nuovo giardino. Riporto quanto mi ha scritto Mattia: «Dalla…
È con grande piacere che pubblico un’articolo di Sabrina Masnata, presidente dell’associazione Quellicheatrastacistannobene, curatrice del delizioso e romanticissimo Roseto di Murta, frazioncina di Genova, e rosaista esperta. Riguarda una meravigliosa rosa rossa italiana, la ‘Bella d Monza’. A proposito del…
Saranno gli occhi azzurri e il sorriso aperto, ma Dennis Borroero sembra un ragazzo appena uscito dal liceo, invece è un giovane uomo e giovane padre, con le idee molto chiare. Nato e cresciuto nelle colline delle Langhe, terminati gli…
Mi basta pronuciarne il nome, Jasminum sambac, per immaginare profumati giardini notturni in terre lontane ed esotcihe. Proviene infatti dall’India, questo rampicante o meglio cespuglio sarmentoso, dal profumo inebriante: a importarlo in Europa furono i navigatori spagnoli nel 1500, ma…
Nel parlare di ortensie si è soliti dire che le loro infiorescenze, siano essere globose, appiattite o paniculate, rimangano decorative anche in autunno, una volta secche, perché sepali e fiori sterili mantengono la consistenza e il loro colore viri in…
È arrivato il momento di mettere a dimora i bulbi, cormi, tuberi e rizomi che fioriranno dall’inverno a fine primavera. Molte di loro possono essere naturalizzate, cioè lasciate inselvatichire in giardino e nel bosco, con effetti meravigliosi e una bella…
A seguire, un mio articolo pubblicato il 30 giugno 2021 su Wall Street International Magazine, sperando possa esservi d’aiuto in previsione dei nuovi impianti autunnali. Balconi selvaggi: fiori, rampicanti e piccoli ortaggi Anche in un piccolo spazio, un balcone e…
Ed ecco, a seguire, il mio articolo pubblicato il 30 luglio su Wall Street International Magazine. Le piante citate sono conosciute, ma spero vi sia comunque utile, perché affidabili, facili e perfette per giardini e terrazzi a bassa manutenzione. “Pensando…
Ho chiesto a Lucia Mazzarello, del vivaio I Giardini e le Fronde, specializzato in ortensie, arbusti, erbacee perenni, annuali insolite, frutti e ortaggi antichi, fiori, piante da frutto e nella progettazione di giardini, di parlarci di qualche sua pianta un…
Di primo acchito, vista in boccio nelle prime fotografie di un post su FB di Mattia Godio, che con Marco Grosso la coltiva nel loro bel giardino, il Jay Blue House Garden, l’ho quasi scambbiata per una bergenia, ma non…